| inviato il 28 Marzo 2016 ore 11:42
Buondì a tutti, ho un dubbio che mi affligge, possiedo una Canon 7D e voglio passare a Sony. Facendo quattro conti in tasca tra le macchine e obiettivi da vendere il mio budget si avvicina a una Sony A6300 nuova o una Sony A7II usata. Da una parte la nuovissima Sony, mi attira molto per l'autofocus (anche se alla fine foto sportive/naturalistiche, ne faccio poche) e soprattutto per il reparto video con il suo 4K e Full HD a 120fps (giro cortometraggi), in ultimo luogo anche lo scatto silenziato è una cosa che mi piace parecchio. Dall'altra parte chiaramente A7II è una FF (mi piacerebbe farmi un corredo di ottiche vintage), ha lo stabilizzatore integrato e una minor compressione del raw. Gli utilizzi principali sono video, ritratti, e talvolta sportive e paesaggistiche. A voi la parola. Vi ringrazio in anticipo, buona luce a tutti |
user81826 | inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:41
Interessa anche a me. Considera gli ingombri abbastanza più importanti nella FF e anche i costi... |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 12:44
Prevalenza foto a7II, prevalenza video a6300. Ottiche adattate: sony a7II Ottiche native economiche anche di qualità: a6300 Ottiche di alta gamma sia fissi che zoom: a7II Pesi ed ingombri corredo: a6300 Fa le tue valutazione... come prima macchina per uso fotografico per me a7II tutta la vita. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:25
Sono sempre più confuso ragazzi ahahahha |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:46
Guarda sono 2 macchine con caratteristiche piuttosto diverse... Dipende te cosa vuoi preferire... Se vuoi puntare sui video la a6300... se alle foto magari con ottiche adattate allora la a7II... Sono 2 macchine diverse... non si puo' dire quale sia meglio dell'altra, ma se si parla di FOTO ovvero di qualità dei file la a7II essendo una ff ha una marcia in piu', soprattutto con ottiche vintage (che ovviamente sono per coprire il formato pieno). Se alla qualità dei file foto e la possibilità di sfruttare meglio le lenti vintage si mette sul piatto l'af ed i video la bilancia ritorna in equilibrio... |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:54
A6300 + 10-18 oss + 35 f1,8 oss +50 f1,8 oss Tutto ottimo, stabilizzato e dal giusto prezzo.... Se vuoi replicare una configurazione simile con le a7 vai a spendere parecchio di più e ci perderesti molto lato video, mentre lato foto ci vai a perdere poco o nulla.. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 21:55
Grazie mille per le considerazioni. Vedrò che fare... Il fascino della FF si fa sentire |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 22:25
Si, gli ISO non sono un problema, poichè ambedue hanno un'ottima tenuta blackdiamond |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 19:29
Scusate ..so che sarà per molti di voi banale la mia domanda ..ma le ottiche vintage a cosa corrispondono? Purtroppo sono rimasto molto indietro con il mondo della fotografia ..prossimamente faro' un salto direttamente con la A7II e sto cercando di capirci qualcosa. Grazie |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 11:25
“ Scusate ..so che sarà per molti di voi banale la mia domanda ..ma le ottiche vintage a cosa corrispondono? „ Nessuna domanda è banale se lo scopo è migliorare il proprio sapere le ottiche vintage sono ottiche un po datate facenti parte dei corredi di fotocamere analogiche che stanno ritornando in auge grazie al tiraggio ridotto delle fotocamere senza specchio (mirrorless).... tutto ebbe inizio con il consorzio Panasonic/Olympus quando sfornarono il sensore m4/3 |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 11:48
GianlucaVitolo, ma tu che ottiche vuoi montarci sulla A6300 o sulla A7II? che budget hai per le ottiche? che esigenze hai? ti va bene focheggiare in MF o necessiti a tutti i costi dell'AF. Parti sempre dalle ottiche per le tue considerazioni perche' e' in quello che bisogna investire... la macchina viene sempre dopo... Prova a elencarci le focali che ti servono, la luminosita' e vediamo di darti un consiglio mirato tenendo conto anche dei soldi che hai a disposizione per costruire il corredo. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 11:58
Se hai già ottiche per ff canon potresti prendere in considerazione di tenerle sulla A7II, io ho il 17-40, 70-200 f4 e 100 f2 che funzionano meravigliosamente e come autofocus non mi posso lamentare pur non facendo foto sportive. Se non hai niente, nemmeno ottiche vintage, forse per costi la 6300 ha un vantaggio. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:43
Grazie @Kowacs per il chiarimento e grazie anche a tutti gli altri che seguo con interesse, per apprendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |