RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xe1, ne vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » xe1, ne vale ancora la pena?





avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:07

Ho un conoscente che dopo un esperienza con reflex Canon entry level ormai da cambiare vorrebbe passare a Fuji per via dei jpeg piu' belli (non scatta in raw)
Uso prevalente paesaggio, reportage e ritratti ai nipoti.
Budget il meno possibile e sull'usato, 350 circa.
La XM1/XA1/XA2 non mi convincono per i pochi tasti (esempio non c'e' il blocco dell'esposizione) e per la mancanza di mirino che secondo me essendo lui abituato alla reflex sentira'.
Puo' prendere una XE1 con 16-50 ma ho pensato anche ad una X30 perche' non credo sfruttera' mai la possibilita' di cambiare ottica.
Di sicuro vuole uno zoom.
voi cosa gli consigliereste?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:11

da possessore di X-E1 ti dico: ottima per i paesaggi, ottima per reportage, ma...
con i ritratti l'autofocus lento e primitivo ti darà qualche grattacapo.

Io sto valutando di vendere la mia per prendere una x-e2, il cui autofocus è più evoluto (ha i sensori di fase che lo rendono più veloce, riesce a fare un minimo di inseguimento e ha il riconoscimento dei volti per velocizzare il ritratto).

Ma per tutte le altre caratteristiche sono ultra soddisfatto! qualità dell'immagine, ottimi jpeg, ergonomia, robustezza, aspetto estetico...una macchina che adoro.

Anche le ottiche sono tutte molto valide: qualcuna più di altre ma nessuna ha difetti evidenti (su questo in mia opinione il sistema Fuji è superiore ai concorrenti dello stesso formato)

Valuta tu se il ritratto è importante, allora non te la consiglio. Se la vuoi come macchina provvisoria in attesa del budget per prenderne un modello successivo, allora vai, te ne innamorerai.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 15:23

Condivido Znick78,
problematiche per foto ai nipoti che non stanno fermi, ma ottima per foto 'pensate' e statiche.

Io la uso per quello, se interessa ho messo un'inserzione sul thread vendita usato.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 17:44

il problema è consigliargli una macchina non troppo vecchia e che non si penta del cambio/scelta.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 21:25

Io consiglierei la xt10 se puo alzare un po il budget la xe1 la consiglio a chi vuole iniziare a sperimentare con il sistema fuji ma ha dei limiti come maf e anche come visione dico xt10 perche anche nell'usato per una xe2 devi considerare 380/400 euro e sempre usato e' a questo punto la xt10 con la promo nuova viene via sulle 470/480 per cui.....come ottica per iniziare anche lo zoom base da 90/100 euro sia usato sia in kit certo alla fine spende poco meno di 600 e non 350 ma non vedo altre alternative serie

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:28

Grazie del consiglio Marcello.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:06

Stavo anche io guardando per amica che vorrebbe accostarsi alla fotografia. L'XE1 sembra l'unica papabile a prezzi decenti.
Perchè una XT10 anche usata si attesta sui 550 (solo corpo), una x pro1 è difficile da trovare e se la trovi sei sui 400/450. Poi si deve aggiungere l'obiettivo ed anche solo il 18-55 costa 300€ usato.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:21

Si trovano xe1 a 400 euro con il 18 55 io ne ho presa una a 370 nuovissima e devo dire che non trovo cosi lento l'autofocus bisogna saperlo usare ho scattato a che foto a una maratona considerando il prezzo dell ottica usata circa 300 euro ho fatto un affare e una macchina ne non ha fronzoli si deve sapere usare certo la xe2 e migliore ma costa molto di più comunque anche se comprarssi una xe2 macchina che adoro non toglierei la xe1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me