JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Poco fa ho provato a confrontare i due Canon EF-S 10-18 con il 10-22 , tramite lo strumento di compoarazione di questo sito www.the-digital-picture.com E' possibile che il 10-18, nonostante costi meno della metà, abbia una resa migliore del fratello maggiore 10-22?
non è che il prezzo di una lente è determinato solo dalla sua resa ottica, c'è anche la costruzione (ed il 10-22 è decisamente meglio costruito del 10-18) ed anche la lunghezza focale più estesa.
Poi che il 10-18 sia un'ottima lente nel rapporto qualità prezzo .... non lo nega nessuno :)
Io avevo il 10-22, una lente fantastica per APS, mi sono sempre trovato bene e credo che alla fine sia quella che ho usato di più... il 10-18 l'ho solo provato, mi è sembrata davvero molto fragile come lente e la resa non è stata la stessa del mio 10-22, ovviamente però... se si ha un budget limitato, credo sia una soluzione più che ottima, soprattutto per avere quelle focali a quel prezzo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.