RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per ottimizzare al meglio om-d e-m10 mark ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » consigli per ottimizzare al meglio om-d e-m10 mark ii





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 22:04

su FN2 ho impostato la gestione di ISO e WB con le due ghiere (rispettivamente anteriore e posteriore), su FN1 ho messo il blocco dell'esposizione (AEL)


La ISO e WB ipostato pure io e grazie del consiglio! La cosa del AEL/AFL non l'ho capita proprio bene... sul manuale non è proprio spiegato benissimo Confuso

Se poi sei uno che usa fare parecchi scatti variando l'esposizione potrebbe tornarti utile assegnare ad un pulsante anche la funzione di Braketing (BKT).


Forse per me è ancora troppo presto per tutte queste funzioni XD

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 11:25

anche io utilizzo da un pò capture one, la differenza principale che ho notato è il maggiore contrasto applicato alle foto (almeno da un piccolo confronto che ho fatto con lightroom con gli stessi raw della em-1)

però gestisce meglio (a mio avviso) le elaborazioni, ad esempio, mi sembra, che aprendo le ombre, il valore sia pressochè uguale a lightroom ma è come se "stressasse" meno il file (probabilmente non è chiaro ma non so come descriverlo)

quoto con greatnormanlman sulla gestione dei tasti anche per me tutte queste funzioni mi confondono,
ho lasciato le rotelle come le usavo su canon, davanti tempi e dietro diaframma, fn1 per iso, rec è rimasto rec e il resto ho disabilitato non sapendo che metterci MrGreen

da qualche giorno ho impostato picco e ingrandimento sui due tasti vicino l'obiettivo

una curiosità, qualcuno usa my set? ma soprattutto esiste qualche guida dettagliata sulle varie funzioni?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 0:29

www.mu-43.com/threads/a-guide-to-the-olympus-myset-function.15793/
www.biofos.com/mft/omd_em1_settings.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me