RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em5 mark ii dubbi autofocus e wysiwyg


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Em5 mark ii dubbi autofocus e wysiwyg





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:33

Ciao a tutti, primo post nel forum e primi giorni con la mia nuova Olympus Em5 mark ii.
Sono possessore di questa macchina da un paio di giorni (a proposito... un ringraziamento allo staff di [negozio 19] per la disponibilità) e ho un paio di dubbi che vorrei chiarire con voi:
1) l'autofocus:
quando premo il pulsante di scatto lo schermo (sia quello sul retro che l'evf) "cambia luminosità" per una frazione di secondo (mentre aggancia il fuoco). sembra quasi tendere al grigio. Non mi riferisco al fatto che la macchina va fuori fuoco per il contrast AF, è proprio un effetto grafico (in caso appena riesco posto una foto/video). E' normale? quando ho provato la macchina in negozio (quella di esposizione) non ho notato questo effetto che è abbastanza fastidioso.
2) wysiwyg:
quando sovraespongo o sottoespongo un immagine nell'evf vedo l'immagine solo leggermente sotto/sovra esposta, mentre la foto finale è completamente bianca/nera.
è un comportamento normale sulle oly? avendo provato ML sony mi aspettavo di vedere qualcosa di più simile all'immagine scattata.
l'evf NON è impostato su ovf e live boost è spento.
Concludo dicendo che sia macchina che obbiettivo (12-40) sono aggiornati all'ultima versione fw.
Grazie a tutti.

Andrea

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:08

Ciao,
Per il punto 1 francamente non mi sembra di aver mai avvertito partocolari sfarfallii, che inceve avvertivo molto di più quando ho usato la Fuji

Per il secondo problema devi andare nel
MENU D
LV EST.
e metti su SPENTO sulle modalità di ripresa
ALTRE
RIPRESA MANUALE
Vedrai che al variare dell'esposizione te lo mostra nel monitor/mirino

Ciao
Emanuele

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 20:04

Punto 1, non me ne sono accorto(che obbiettivo usi?) . 2, sotto o sopra ai 3stop di esposizione "corretta" , non rende la preview più scura o chiara dei detti 3 stop. Sembra strano pure a me, mi ero abituato con le Panasonic che seguono i valori dell'esposizione fino agli estremi, ma sembra che olympus ritenga 3 (o 6, dipende da come la prendi) stop bastino.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 16:49

Grazie x le risposte.
Laser8 pare tu abbia assolutamente ragione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me