JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo chiedere a chi è possessore del sigma 150-600 sport se hanno già provato ad usarlo con il moltiplicatore 1.4 sigma (quello nuovo), la mia idea sarebbe usare la D700 + il sigma + il moltiplicatore, secondo voi è fattibile o perdo troppi stop
Comunque leggendo in giro, c'è chi sostiene che sia impensabile e chi invece di averlo fatto .... credo che comunque ci vogliano condizioni di luce più che ottimali...
è usabilissimo , certo non di notte.......e comunque è sempre un ripiego a 600 dovrebbe bastarti anche perchè l'unica alternativa migliore è un 600 fisso da 800 miliardi di euro e moltiplicarlo
Uhmm forse D estate con moltissima luce non so non ho provato perché so che potrei aver problemi con L autofocus perché perderebbe luminosità...
user47513
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:27
non ti conviene moltiplicarlo... su apsc 600 sono davvero tanti!!! a parte che perderesti luminosità e moltissima velocita' nell'autofocus.. anzi credo che praticamente non funzionerebbe... di sicuro non per farci caccia fotografica al volo.. Ti conviene fare la foto fatta bene a 600 e poi eventualmente croppare
user47513
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:30
tu Eru hai la d810 e c'era una luce molto forte in condizioni normali e con un corpo piu' "normale" le cose cambiano parecchio
Dovrebbe funzionare l af solo con fotocamere di ultima generazione con l' f/8 sul punto centrale. Poi avresti il diaframma fisso a f9...credo sia buio e ne risentirebbe sia l af che la qualità immagine
Simone mi dici cosa vuoi riprendere con una apsc con una focale equivalente a 1260 mm le zanzare volanti? Scusa la battuta ma il Sigma 150-600 è nato come tele zoom per poterlo usare al meglio con macchine FF e apsc se ti occorre liscio su FF va benissimo ed avrai un ottima focale fino a 600mm se non è sufficiente la abbini ad una apsc ed avrai un equivalente di un 900mm. Non sono sufficenti? Queste ottiche non sono nate per essere moltiplicate altrimenti farai solamente dei Papocchi per poter usare con MT ci Vogliono Macchine più di alro livello peofessionali.Non credo che un Professionista usi il 150-600 con MT ma se gli serve si compra un bel 600mm.Imoo!!! Ciao Massimo :-)
In buona sostanza tante chiacchiere ma nessuna risposta concreta alla domanda specifica peccato perché stavo per fare la stessa domanda tanto per precisare comunque, con un 1.4 si perde mezzo diaframma non uno. Prima o poi lo compero non credo sia così malaccio con la D810 visti i risultati lusinghieri usato liscio certo ci deve essere luce sufficiente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.