JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno mi rivolgo ai possessori delle mirrorless Fujifilm X-T1 e X-T10 poichè ultimamente mi sono accorto che un 5%-10% delle foto che ho scattato hanno problemi di messa a fuoco, le fotocamere sono impostate con Electronic shutter, modalità silenziosa, high performance attivo, AF-S in priorità Fuoco (no rilascio), punto singolo con dimensione quadrato non la versione più piccola,priorità di diaframmi, le ottiche utilizzate fuji 23 1.4, 16 1.4 e 18-55 2.8-4. Problema riscontrato con tempi superiori a 1/200, no con tempi come 1/30 o un 1/50, dove se la foto è mossa la colpa è solo mia. Qui potete trovare due immagini in due versioni (1 fuori fuoco e 1 corretta): A) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1714796 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1714797 B www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1714798 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1714800
(foto convertite in JPG senza alcuna modifica)
Dove sbaglio? Quali consigli potete darmi? Sono molto contento delle due mirrorless e dei relativi obiettivi ma non capisco come mai ogni tanto il fuoco fa cilecca con soggetti statici e non vorrei perdermi degli scatti durante i miei viaggi poichè la macchina da il segnale che la messa a fuoco è corretta e non vorrei controllare ogni foto subito averla scattata. Leggendo le recensioni e i pareri sul forum la messa a fuoco delle ottiche che uso non dovrebbero avere problemi nella messa a fuoco. Grazie per le vostre risposte. Marco
Ciao, ti confermo che anch'io ho avuto lo stesso tuo problema ... Di tanto in tanto senza situazioni particolarmente complicate l'af sballava. La cosa più fastidiosa è che non era così macroscopica da accorgersene a display, quindi la sorpresa la avevo una volta a casa guardando le foto a pc Ero arrivato al punto che ogni foto scattata dovevo ingrandirla in macchina al 100% per controllare la corretta messa a fuoco ... Non ho mai capito perché e se accade a tutte le Fuji o è solo qualche esemplare ...
Anche a me ogni tanto capitano casi del genere. Sto provando ad evitare di usare l'Electronic shutter perchè le volte che si è presentato il problema stavo scattando in quella modalità.
Scatto con XT1, 14, 35 e 18-135, da diversi mesi, impostata con otturatore meccanico e AF a piorità di fuoco, punto af singolo o zona dipende dalle situazioni. Ti devo dire che col vecchio firmware qualche problema di messa a fuoco l'avevo riscontrata, adesso col 4.3 nessun problema ed è molto più precisa e veloce. Sicuro di aver aggiornato le ottiche? Se ambedue i corpi hanno lo stesso difetto potrebbero essere gli obiettivi.
Grazie Mao66, Enricoz, Darietto84, Merlino17 per i vostri commenti. Oggi provo ad aggiornare i firmware delle due macchine e vi aggiorno se il problema è scomparso. Grazie Marco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.