RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user3834
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:53

Fico, anche per il calcio vanno in MF ;-)

Korra, purtroppo per quello che cerchi le uniche sono le SLT con attacco A...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 10:00

Si certo anche per le riprese di calcio usano il manual focus?


Certo che no, in questo caso si usa il supermegaAF. Che domande!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 10:11

Bo può essere, di certo l'autofocus per riprendere degli slow motion di soggetti in movimento è di una comodità unica, certamente lo useranno anche a livello professionale...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 13:39

Mi sa che si fa solo con il follow focus dopo tante prove


Ci sarà un motivo,se gli operatori video guadagnano tanto ;-)

user3834
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:53

si sono manual focus ma elettroattuato


Faccio spesso foto negli studi televisivi e vedo come lavorano, per quanto abbiano i comandi elettroattuati... è sempre un lavoraccio co 'ste bestie MrGreen




avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:50

Bestiacce maledette!!!

Ma la smettono di far sensori questi?
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:00

Si certo anche per le riprese di calcio usano il manual focus? Un conto è girare un film, un conto è riprendere un evento sportivo o riprendere in slow motion uno sciatore, skate boarder etc etc..

Certo che no, in questo caso si usa il supermegaAF

di certo l'autofocus per riprendere degli slow motion di soggetti in movimento è di una comodità unica, certamente lo useranno anche a livello professionale...



In campo professionale (ci lavoro da 24 anni) NON si utilizza l'autofocus. Non esiste un AF in grado di eguagliare la mano e l'occhio di un buon operatore di ripresa.
Esistono obiettivi per broadcast con l'AF (il Digisuper 100x Canon ad esempio, 150mila Euro circa), ma a parte casi sporadici viene utilizzato sempre in manuale. Nel calcio, nel volley, nel tennis o nella motoGP...
Se mi si presentasse un cameraman e mi dicesse che è un mago dell'autofocus vi garantisco che lo caccerei via all'istante. Fuoco e zoom sono manuali (motorizzati, ma manuali).

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:29

Ok, ero convinto che in certi ambiti l'autofocus fosse utile e utilizzato anche in ambito professionale, pensavo agli eventi sportivi ovviamente, non certo per film o documentari, in ogni caso mi sbagliavo...

Però le cose cambiano, qui tra face detection, dual pixel, punti af sparsi in tutto il frame, non ci si metterà molto probabilmente a poter tenere un soggetto agganciato come farebbe un buon cine operatore, e non ci sarebbe niente di cui scandalizzarsi, la tecnologia serve proprio per rendere possibile a molti quello che prima era per pochi ...

Io i pochi video che ho girato li ho sempre fatti in fuoco manuale, sopratutto perché la nex5n fa tanti Micro scatti quando deve tenere agganciato un soggetto e sono molto fastidiosi, ma se avessi una macchina capace di tenermi agganciato uno show boarder mentre lo riprendo per uno slow motion di certo non mi farebbe schifo... Non realizzarei un documentario professionale forse, ma di certo verrebbe una sequenza messa ben a fuoco..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:49

Video sportivi cosi sono in fuoco manuale,ho molti dubbi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:57

Video sportivi cosi sono in fuoco manuale,ho molti dubbi.


Ovvio che sono in fuoco manuale Domenico!
Ho lavorato per anni sul calcio serieA e ho amici operatori che tengono stretto il pallone a fuoco su un cross. E' esperienza e mano.
Immagina un autofocus...come effettui il cambio di fuoco tra due giocatori che corrono su piani diversi? Considera che le due mani guidano la telecamera. Non esiste un autofocus più veloce della mano.

EDIT: Nello specifico le immagini dell'esempio sono quasi sicuramente fatte con una telecamera ENG a spalla. La mano destra regola lo zoom (motorizzato) e guida l'ottica dove interessa, mentre la sinistra lavora sul fuoco, manualmente.

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 13:10

È evidente che non si diventi filmaker da un giorno all'altro.

Neanche io pensavo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me