RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mai più iPad!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mai più iPad!





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:59

? Surface... Non aggiungo altro.

Il surface è ottimo ma il range di prezzo è davvero elevato, incomparabile con quello dei tablet di uso comune. Forse perchè il surface è uno strumento per lavorare completo mentre il tablet può rivelarsi utile ma non è come avere un pc.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:36

Se tu avessi aperto il link avresti visto un tablet con windows 10 home a poco più di 50 euro. Se a te non piace non comperarlo, ma se continui a negarne l'esistenza non fai altro che sommare brutte figure a brutte figure.
L'autore del topic ha aperto per lamentarsi del suo iPad. Io sono intervenuto dicendo che anche Android non è esente da problemi, e che quindi in futuro comprerò prodotti con windows. Visto che tra i tuoi tanti pregi c'è anche la pigrizia ti riporto le parole esatte:
In casa abbiamo due Asus con Android. Con il tempo hanno cominciato a rallentare e a creare problemi, talvolta addirittura si riavviano da soli. Anche su smartphone con Android le seccature non mancano. Mi spiace dirlo ma in futuro comprerò solo windows.

Per una persona normale è tutto logico e comprensibile: non sono soddisfatto di un sistema quindi ne proverò un altro. Ovviamente per avere prestazioni decenti non comprerò certo un tablet di così basso livello, ma se non si hanno pretese potrebbe anche andare. E' così difficile da capire?
ps: dal 29 febbraio Microsoft dovrebbe rilasciare degli aggiornamenti per smartphone con sistemi operativi precedenti al 10.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:40

E non mi risulta di esser stato io a riferirmi a te per primo, quindi se non vuoi risposte non chiamarmi in causa

Ed invece si, sei stato tu per primo a riferirti a me in modo supponente ed arrogante, io avevo soltanto puntualizzato (ed a ragione, tra l'altro) che i tablet economici con Windows 10 sono Atom (e quindi x86), non facendo alcun riferimento alle prestazioni

Non sono arm, sono x86, tipicamente con Atom


mentre tu:

La premessa era "meglio un tablet win". Non so come funzioni la realtà a casa tua ma a casa mia esiste e sotto i 500 € un sistema x86 ha prestazioni risibili rispetto ad arm (come l'esempio geniale postato) dire che sono alternative valide è mentire.
Perchè dire che dopo 4 anni un tablet è lento e dire che allora si preferisce win è un ossimoro perchè un processore entry level x86 di 4 anni fa ridere.


Quindi, di cosa stiamo parlando?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:51

Falso il 10 attualmente esiste solo per sistemi x86, i tablet win usano versioni precedenti (come win RT). Quindi dilla tutta che sono versioni mobile (solo le versioni mobile e IoT sono compatibili con ARM).


Io credo che attualmente windows 10 sia lo stesso per tablet e pc.

Tra i tablet (non è propriamente un tablet ma un 2 in 1) windows 10 consiglio l' ASUS Transformer Book T100HA.

Qui Trovate una recenzione
hardware.hdblog.it/2015/12/11/asus-transformer-book-t100ha-recensione/

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:01

Io credo che attualmente windows 10 sia lo stesso per tablet e pc.

Per i sistemi x86 è uguale anche se con HW di fascia bassa la resa è inferiore rispetto a sistemi ARM di prezzo comparabile (e con minore efficienza energetica, cosa non da sottovalutare se si parla di sistemi postatili). Su HW di fascia elevata ha senso in quanto è un tablet ma in pratica consente di usare software di produttività come qualsiasi pc.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 12:29

dai dai che siamo a metà !! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 13:30

Zentropa hai letto il nuovo regolamento? Chi si diverte senza contribuire alla discussione deve pagare una birra a tutti gli altri, a me una media chiara, grazie.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:48

@Pisolo è sufficiente ripristinare il telefono per ritornare in garanzia ed è legale. L'hackintosh è ILLEGALE.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 20:48

mamma mia che risate...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:13

io ho un dell venue8pro con win8.1 (la versione economica con 1gb di ram) e devo dire che va davvero bene, fluido, stabile e con una ottima durata della batteria.
Lo ho preso perchè costava poco (offerta amazon.de a 89 euro) e per il mio uso ne sono molto soddisfatto, tuttavia è importante dire che sullo store di windows ci sono davvero poche app "serie" pensate per i tablet ed è un limite non da poco.
Vero è che girano tutte le app "classiche" per win, ma non sono ottimizzate come interfaccia.

Da utente mac devo però dire che mi ha stupito vedere come gira 8.1 su un hardware così limitato.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:30

Ehi, ma qui ci si diverte.
Mi sono perso qualche cosa?
Chi è che mi fa un riassunto?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 7:17

guarda, una barzelletta dietro l'altra....MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me