RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dimensione RAF Fuji






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 12:15

eh si, quello che in parole povere ho spiegato prima io

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 12:54

Non credo che i file raw della K5 siano compressi, scatto sempre al massimo della qualità concessa dalle impostazioni. Comunque la qualità sulla compressione può aver un senso sui file jpeg dove posso scegliere da un minimo di 1 ad un massimo di 4, ma sui file raw della K5 c'è un solo formato e non consente di scegliere.


la compressione sui raw ha senso pechè occupano meno spazio. anche sulla nikon d90 non c'era nulla sulla compressione dei raw ma avevano dimensioni diverse.

cmq si parla di compressione lossless ovvero senza perdità di qualità(tipo winzip come ha spiegato qualcuno).

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:16

Maori
Anche i file di una qualsiasi Nikon d7000 o pentad k5 (per rimanere sui 16 mpx) non sono compressi ma pesano la metà.
I file della x-pro 2 pesano il doppio di quelli della Nikon d7200 e non sono compressi entrambi.
È evidente quindi che non può essere quello il motivo. ;-)


Se pesano la metà sono compressi (escludendo che possano essere a 8bit invece che 12/14 non ci sono altre spiegazioni).

Ci si sta perdendo su una cosa estremamente semplice. Per ogni singolo pixel, nel raw, viene registrato un valore (un numero) che indica il livello di luminosità. Solo questo, nessuna informazione di colore (sarà il converter che, conoscendo il filtro RGB specifico della macchina, ricostruirà il tutto).

L'informazione è a 14 bit (o 12), cioè, per ogni singolo pixel viene scritto un numero compreso tra 0 e 2 elevato alla 14ma.
Per immagazzinare 14 bit servono 2 byte (1 byte = 8 bit).

Per ogni pixel quindi vengono scritti 2 byte. Senza andare a cercare il pelucco siamo a circa 2 mega per ogni Mpxl.
Costanti, sempre.

E' per questo motivo che, in assenza di compressione, i raw fuji sono sempre di 32MB, qualunque siano le condizioni; foto dettagliata, ampie zone uniformi, bassi iso, alti iso... salva sempre e comunque 2byte per ogni singolo pixel.

In presenza di compressione cambia tutto e ci si attesta a circa il 50%.

Ovviamente ci possono essere piccoli scostamenti dovuti alla presenza dei metadata (un file di testo estremamente piccolo) e all'immagine usata come preview inseme al raw; ma spostano di poco il peso complessivo del file.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:48

Mi inserisco nell'argomento al quanto complesso per chiedervi un paio di pareri riguardo ai file Raf Fujifilm.
Ho notato che Lightroom 6.5 nonostante abbia il plug-in per la x-pro2 i file esportati jpeg non sono belli come quelli estratti con il programma nativo di Fuji. mi chiedevo visto che lavoro in macchina con i file compressi, se per lightroom è indispoensabile averli non compressi per avere una maggior qualità in esportazione.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:38

il suo programma rinosce la simulazione (picture style) utilizzata mentre LR azzera tutti i settaggi e le immagini sembrano slavate e piatte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me