RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ho resistito e sono tornato al FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Non ho resistito e sono tornato al FF





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 12:45

Ebbene si... oggi è arrivata la nuova belva:





MrGreenMrGreenMrGreen

A livello estetico sembra messa molto bene, ora è da verificare la meccanica ed esposimetro (intanto ho ordinato la batteria a bottone da 1,35v perché ne aveva una nuova da 1,5v e da quello che ho letto poi l'esposimetro sballa).

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:01

Bellissima!!!
Ma si cambiano i diaframmi o è automatica?
(Io mi sto appassionando alle compatte analogiche anni 70)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:58

E' sia manuale che automatica. ci sono 2 ghiere sull'obiettivo (fisso e non intercambiabile) per tempo e diaframma. Poi ha una modalità automatica che si attiva mettendo su "A" la ghiera dei diaframmi.
C'è anche una modalità automatica per il flash, basta indicare il numero guida sulla ghiera dei diaframmi. Il bello è che è tutto meccanico! La batteria serve solo per l'esposimetro.
Ha la misurazione spot, attivabile con un bottone sul retro.

la "nuova" mirrorless si difende bene :)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:02

qui c'è una recensione

www.kenrockwell.com/olympus/35-sp.htm

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:21

Complimenti per l'acquisto!
Io ho appena preso una Canonet 28 per pochi spicci e sto cercando di accaparrarmi una bellissima Olympus trip!
Non vedo l'ora che mi arrivino per poterci giocare un po'.
Scusa se te lo chiedo, ma la tua quanto l'hai pagata?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 14:52

grazie! bell'acquisto anche il tuo. l'avevo guardata anch'io la canonet.
Poi per nostalgia e per il fatto di essermene fatta scappare una in negozio qualche mese fa ho preso l'oly sulla baia a 149 euro spedita. Sinceramente non so se sia troppo, in negozio l'avevo trovata a più soldi e quindi non mi son fatto troppe domande (era anche l'unica in italia in vendita).
Questa mi sembra messa meglio esteticamente ed ha anche la custodia in pelle originale rispetto all'altra.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:47

Te l'ho chiesto, perché la tua viaggia sui 200, a volte anche 250, hai fatto un ottimo affare!
Un consiglio, che pellicola consigli?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 16:10

grazie per la quotazione! Non immaginavo si aggirasse su quelle cifre. In negozio l'avevo trovata a 170 senza custodia.
Spero sia tutto in ordine, ma ad occhio mi pare di si. Anche il venditore si è dimostrato disponibile.
Per la pellicola purtroppo non so consigliarti molto. Quando usavo l'om-1 di mio papà ero ancora bambino e non ne capivo molto! Per questa ho dei rullini di hilford hp5 400 in b/n, un domani proverò anche a svilupparli a casa, ma per ora mi concentro sul resto!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 0:28

Anche io ho una sp trovata a un mercatino. Perfetta come nuova sia per estetica che per funzionamento e con custodia anche lei perfetta.
Alla modica cifra di ben 32 euro conoscevo bene la sua valutazione che gira online e ho pure chiesto al venditore se fosse sicuro della cifra richiesta. Dice che era ferma lì da un po e a 60€ non era riuscito a venderla.
Ero sicuro fosse difettata anche se testandola sembrava tutto ok. Mi son detto per 32€ ne vale la pena anche solo come soprammobile.
Risultato :
Ad oggi una ventina di rulli senza sbagliare un colpo. Se non per errori miei ovviamente.

Non me ne separerei mai per nessun motivo la considero una delle macchine più belle e performanti mai costruite, a gusto mio ovviamente.

Se facessero una digitale FF con questa estetica e la tecnologia di oggi la prenderei senza alcun dubbio. (parlo di cifre sensate quindi Leica escluse,rimangono fuji... Ma esteticamente...)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me