JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cari esperti stampatori, sono in dubbio circa l'acquisto di un plotter per fotografia ed in particolare tra ipf 6400 e ipf 6450, il nodo cruciale è l'utilità dell'Hard disk su di un plotter.. Ogni venditore mi dice cose diverse, secondo alcuni è totalmente inutile, secondo altri fondamentale.. qualcuno di voi può aiutarmi?
Ciao, l'hard disk di un plotter può essere fondamentale in quanto, quando lanci la stampa puoi fare in modo di non utilizare lo spool nel pc, ma di inviare direttamente il file alla stampante, e questo libera più velocemente il pc di stampa (puoi anche spegnerlo e la stampante continuerà a stampare) Se dovesse andare via la corrente, per non buttare una stampa perchè interrotta a metà è sufficiente un UPS collegato alla stampante; senza HD occorre un UPS collegato anche al PC
In un'analisi costi benefici preferirei non avere un HD a bordo plotter perche' lo vedo come un ulteriore parte soggetta ad usura (e' un disco rotante non un SSD). Il discorso dello spool puo' essere demandato ad un economicissimo PC, se proprio se ne sente il bisogno.
Nello specifico l'hard disk è comodo anche per lanciare più volte la stessa stampa a pc spento. Volendo si può sostituire l'hard disk fisico con ssd (ma non so quanto sia utile). Quando ho preso il 6450 la differenza di prezzo era simile al costo dell'hard disk un poco "pompato": circa 150,00. Nel dubbio ho preso il 6450. Canon ha annunciato tutta la linea di plotter nuovi che dovrebbe ormai essere disponibile. Direi, ma potrei sbagliare, che il 61cm è il modello 2000 (verifica). Nuovi inchiostri e nuova testina. Forse vale la pena il nuovo anche se viste le stampe del 6450 sono pressoché perfette.: www.canon.it/for_work/products/professional_print/large_format/imagepr
Si il 2000 è il 61 cm. Ha una nuova testina di stampa totalmente integrata a 12 colori consente di stampare in modo ancora più veloce con una qualità eccezionale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.