JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il rumore dipende esclusivamente dal sistema che invece di essere meccanico è elettronico. Girando la ghiera non si interviene su nessun meccanismo bensì sul "cervello" della macchina che impartisce ordini e movimenti ai rulli ottici elettronicamente appunto. Io ho una lunga sfilza di ottiche x e ho notato che solo quelle di più recente concezione (e con un motore diverso dalle prime) producono un rumore quasi impercettibile. Parlo del 10-24 del 35 f2 del 16 e del 90. Le altre che ho, 18 il 23 il 35 f1.4 ed il 60 sono effettivamente rumorosette in manuale. La X100T è stata rivista nell'af della macchina ma quello dell'obiettivo credo sia rimasto lo stesso delle versioni precedenti. Dico credo perché non ho nessuna delle X100 ma ho fatto solo un ragionamento logico. Max
user46920
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 17:03
Anche secondo me lo schema ottico non credo sia cambiato, però in effetti se hanno realmente modificato il tipo di AF come han fatto con gli altri obiettivi, qualche differenza tra le tre versioni X100 potrebbe anche "meccanicamente" esserci: cambiando la tipologia dei motori, quasi certamente sarà cambiata anche la tipologia di attuazione dei "meccanismi" (sia elettronici che meccanici).
Cmq l'importante è che non sia un "difetto di fabbricazione" e soprattutto che funzioni in maniera fluida e precisa.
perfetto e grazie mille, Ivan Mi aspettavo un film girato con la X100, invece questo lo potresti postare su youtube, è fatto veramente in modo professionale !!! Bravissimo.
Si sente un rumorino leggermente diverso, soprattutto mentre ruoti la ghiera in senso antiorario (vista di fronte come nel video).
La mia non fa praticamente rumore, ho replicato le vostre prove in un ambiente silenziosissimo ed odo solo un debole gnec-gnec..
Non me ne ero praticamente mai accorto, infatti quando ho letto il post mi sono incuriosito. Può essere che siano leggere differenze tra un esemplare e l'altro.
user46920
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:08
“ Può essere che siano leggere differenze tra un esemplare e l'altro. „
infatti la tua fa gnec-gnec, altre fanno tic-tic, altre zic-zic, ecc... è una bella famigliuola di rumori caratteristici e personalizzati
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.