JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non avrei mai detto che dietro le fotocamere e le lenti ci fosse così tanto lavoro manuale! Questo servizio è impressionante. Comincio a capire certi prezzi.
Incredibile lavoro che svolgono alla fuji, soprattutto per quanto riguarda la cura con cui trattano i propri prodotti. Da qui si capisce come la Fujifilm ci tenga a produrre dei prodotti di qualità, e la soddisfazione del cliente è il fulcro del loro pensiero, personalmente non ho ancora visto fotocamere (xt1, xe2, xpro ecc.) in vendita presso i vari ipermercati di turno, come invece fa canikon. anche i continui aggiornamenti firmware mi fanno pensare che il fotografo è il principale loro obiettivo di soddisfazione. che dire, grazie fuji!
“ personalmente non ho ancora visto fotocamere (xt1, xe2, xpro ecc.) in vendita presso i vari ipermercati di turno „
Non so Gianluca se questo è dovuto a Fuji che vuole tenersi in un mercato diciamo 'di nicchia' o al fatto che la grande distribuzione tratta solo marchi dai grandi volumi di vendita e/o dai forti ricarichi. Io penso più per la seconda ipotesi, ma è solo il mio pensiero.
“ Non so Gianluca se questo è dovuto a Fuji che vuole tenersi in un mercato diciamo 'di nicchia' o al fatto che la grande distribuzione tratta solo marchi dai grandi volumi di vendita e/o dai forti ricarichi. Io penso più per la seconda ipotesi, ma è solo il mio pensiero. „
Anche il mio pensiero.
Gianluca, ma davvero credi che Canon, Nikon, Sony non ci mettono cura e lavoro manuale su Reflex e Obiettivi ? Stiamo parlando di aziende che costruiscono ammiraglie e obiettivi tipo i tele bianchi ...... altro che fuji .....
Interessantissimi questi video (anche il 2, che si trova su Youtube). Non volevo certo proporre confronti tra marchi. Qui stiamo parlando di livelli stellari, che si tratti di Canon, Nikon o Fuji. Quello che non immaginavo è la quantità di lavoro manuale che c'è dietro ogni singola macchina e lente. Ognuna richiede parecchie ore di lavoro individuale. Il che, sommato al costo dei materiali e della R&D, forse aiuta a capire certi prezzi che troviamo sugli scaffali.
Esatto ... Spesso ci dimentichiamo che la manifattura in ottica è ancora d'attualità.
Spesso ancora le fabbriche sono nei paesi di origine (giappone, germania..) dove la manodopera costa, certo molto del consumer non ha la stessa qualità costruttiva, ma per mantenere alto il livello soprattutto in ottica ci vuole tanto investimento e cura nella produzione, assemblaggio, test.
P.s. non era per fare a chi piscia più lontano ma x condividere info interessanti che spesso si ignorano o si danno x scontate.
dato che per lavoro mi occupo di automazione industriale volevo aggiungere che non sempre l'operatore umano è migliore della macchina c'è una variabilità dovuta al singolo operaio, a quello che ha fatto la sera prima (disco) o la notte prima (bimbo che piange e non lo fa dormire) capisco che lavorare il vetro sia molto complicato e ad oggi forse uno degli ultimi lavori "artigianali" ovviamente poi ci sono le tolleranze costruttive e quindi ogni pezzo uscito deve rientrare nel controllo qualità che ogni azienda seria applica
probabilmente alcuni obb. tipo ultrazoom luminosi vengono prodotti in "pochi" pezzi e quindi la linea di produzione no è non completamente automatizzata - viceversa credo che un 18-55 is stm esca fatto e finito e il prezzo si abbassa di conseguenza (ma non sempre la qualità è bassa!)
Ho trovato questo su un canale che seguo, magari li conoscete giá:
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.