| inviato il 18 Gennaio 2016 ore 15:31
 
 “  no è proprio in manuale che ti fa compensare, mentre nelle altre situazioni non è permesso  „      In manuale non ho certezze, dovrei provare, ma negli altri programmi sono CERTO che compensi l'esposizione.    |   
  | inviato il 18 Gennaio 2016 ore 17:46
  Sono a casa, 7Dold in mano:   - Metto in M, mezzo scatto, ruotando il rotellone sul dorso non accade nulla, non contento schiaccio Q, faccio SET su "Comp. esposizione/impostaz. AEB", ma anche qui il rotellone non da segni di vita.     - Metto in Av, mezzo scatto, ruotando il rotellone sul dorso l'esposizione cambia (si modificano i tempi), idem da Q.     - Metto in Tv, mezzo scatto, ruotando il rotellone sul dorso l'esposizione cambia (si modifica il diaframma), idem da Q.     (in tutti e 3 i casi gli ISO erano fissi)  |   
  | inviato il 18 Gennaio 2016 ore 20:30
  guarda per farlo devi fare così, imposta m, iso, diaframma e tempi   poi premi su iso e giri il rotellone, vedrai che ti fa modificare l'esposizione  |   
  | inviato il 18 Gennaio 2016 ore 21:10
 
 “    guarda per farlo devi fare così, imposta m, iso, diaframma e tempi   poi premi su iso e giri il rotellone, vedrai che ti fa modificare l'esposizione  „      Direi per forza, agendo sugli iso cambi l' esposizione, ma non é proprio come compensare.   Forse é meglio che ti leggi qualcosa sulla compensazione dell'esposizione.   Cambia anche se modifichi il tempo di esposizione oppure il diaframma.  |   
  | inviato il 18 Gennaio 2016 ore 21:14
 
 “  poi premi su iso e giri il rotellone, vedrai che ti fa modificare l'esposizione  „      Stai compensando l'esposizione del flash.       Pagina 117 del manuale.  |   
  | inviato il 18 Gennaio 2016 ore 22:38
 
 “  Stai compensa l'esposizione del flash. ;-)     Pagina 117 del manuale.  „      che figura, pensavo avesse la stessa funzionalità della compensazione dell'esposizione, anche perchè il flash non lo uso  |   
  | inviato il 19 Gennaio 2016 ore 9:19
  Tranquillo capita, il forum serve anche a questo.    |   
  | inviato il 25 Gennaio 2016 ore 22:49
  riprendo in mano l'argomento perchè ho fatto delle prove ed ammetto la mia ignoranza.   In modalità tv ed av posso sotto o sovraesporre, ma io pensavo che fosse un modo per alzare od abbassare le tonalità in modo da rendere chiara una foto scura e viceversa.   Invece è vero che fa questo, ma non come io mi aspettavo.   esempio   imposto priorità diaframma, 2.8, sono al limite di luce quindi iso 6400, ma la foto è ancora buia, io pensavo che la sovraesposizione mi rendesse più chiara la foto, ed in effetti lo fa ma riducendomi ulterioriormente i tempi, è corretto?     ulteriore caso di cui non ero a conoscenza, forse ho modificato qualche parametro ma non saprei, imposto priorità tempi 1/400, è buio e la foto sarebbe buia, a quel punto se scatto la macchina in automatico per avere una buona esposizione mi riduce i tempi ad 1/100, ecc.   che parametro è o è la norma?     scusate ma sto imparando ancora queste cose  |   
  | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 7:58
 
 “  imposto priorità diaframma, 2.8, sono al limite di luce quindi iso 6400, ma la foto è ancora buia, io pensavo che la sovraesposizione mi rendesse più chiara la foto, ed in effetti lo fa ma riducendomi ulteriormente i tempi, è corretto? „      Sì, l'unico modo per "dare più luce" ad una foto è cambiare uno dei tre parametri dell'esposizione (tempi, diaframma, iso), se due li hai fissi (diaframma e iso) la macchina non può che cambiare il tempo.   Ovviamente ottieni lo stesso risultato cambiando tu stesso il tempo.         “  imposto priorità tempi 1/400, è buio e la foto sarebbe buia, a quel punto se scatto la macchina in automatico per avere una buona esposizione mi riduce i tempi ad 1/100, ecc.   che parametro è o è la norma? „      Qui non mi è chiaro cosa stai facendo. Se metti in priorità di tempi a 1/400 e non tocchi altro la macchina dovrebbe scattare a 1/400 e cambiare tutto il resto.    |   
  | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 8:27
  É tutto nella norma, potresti usare un mono piede e abbassare un po i tempi se riesci a stare sui 1/250 sui 135 mm penso che non dovresti alzare molto gli iso per me il massimo sarebbe 2000 iso per recuperare la foto .   |   
  | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 9:06
 
 “  Qui non mi è chiaro cosa stai facendo. Se metti in priorità di tempi a 1/400 e non tocchi altro la macchina dovrebbe scattare a 1/400 e cambiare tutto il resto.  „    ho trovato un'altra discussione, nella quale si parla della funziona della Sulla 7D (C.Fn I-6), rettifica, dove praticamente la macchina anche se tu imposti un valore, se quello non è l'ideale, allo scatto viene automaticamente scelto un altro per cui la composizione è corretta, più tardi controllo  |   
  | inviato il 26 Gennaio 2016 ore 10:01
  Ah ok, mai attivata fortunatamente.    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |