| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 17:33
scusatemi se forse se ne è già parlato, ma mi sono iscritto da poco ed ho bisogno di un consiglio. Mi sono rimasti 3 obiettivi Canon FD dal vecchio corredo, due sono economici ma c'è anche un bel 500mm F8 che mi ha dato soddisfazioni, seppur per un uso limitato, sulla vecchia Canon. Vorrei comprare una Fuji X E-1 usata da un conoscente, il prezzo è buono le condizioni anche, ma si può usare un oggetto tosto come il Canon 500 o ci sono limitazioni ? si riesce a mettere a fuoco all'infinito ? ovviamente, ragionando tutto in manuale e comprando l'anello adattatore FD/Fuji che si trova sul web a 30 euro, grazie. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:38
Ma il 500mm f:8 è un catadiottrico, cioè a specchi, come questo:
 Meccanicamente credo che non ci siano limitazioni a mettere a fuoco su infinito se l'anello è ben fatto e giustamente calibrato per il tiraggio delle Fuji. Porrei molta attenzione, però, alla qualità dell'anello adattatore, che deve sopportare il peso di una lente ben più pesante della fotocamera X-E1. Quello da 30 Euro sarà sicuramente di produzione cinese (che non indica di per sé scarsa qualità) ma le tolleranze di fabbricazione non sono proprio stringenti e spesso si verificano giochi tra l'adattatore e la fotocamera (nel migliore dei casi) o smontaggi improvvisi (col rischio di far cadere l'ottica). Se hai un foto-negoziante nella tua zona, prova a chiedere se te ne ordina uno con il diritto di recesso, in caso di malfunzionamenti. P.S. in ogni caso sorreggi sempre l'obiettivo con la fotocamera attaccata e non viceversa. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:18
si, il buon vecchio reflex FD con attacco cavalletto, porta-filtri, paraluce incorporato e tappo metallico a vite ; l'anello è in vendita su ebay, da un commerciante italiano che ne vende anche altri per marche differenti. Non so se su questo sito si possono copiare link commerciali, per cui non lo metto. Ma la descrizione dice : '' L'ADATTATORE E' COSTRUITO IN METALLO ANODIZZATO DI ALTISSIMA QUALITA' E RESISTENZA DI COLORE NERO PER EVITARE RIFLESSI, ABERRAZIONI CROMATICHE ED ERRATE ESPOSIZIONI, L'ADATTATORE NON DANNEGGIA I CONTATTI ELETTRICI DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA POICHE RIMANE AD UNA DISTANZA DI CIRCA 3 MILLIMETRI DAI CONTATTI DELLA FOTOCAMERA....'' Il 500mm a mano libera io non lo usavo praticamente mai, così era sempre sul cavalletto, per il tipo di foto che faccio (spesso auto e moto d'epoca in movimento, paesaggi mare e monti, a volte flora e fauna all'aperto). Pesa 740gr., che tutto sommato, con i mostri che ci sono in giro, non è tantissimo, certo non è nemmeno poco... |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 22:03
Direi, allora, che per 30 Euro potresti provare a toglierti lo sfizio di fotografare con un 750mm (angolo di campo del 500 sulla X-E1). |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 11:21
vero, diventa 750mm, ed esteticamente il 500 sulla X-E1 sembrerà l'orso sul triciclo, ma preferisco spendere 250 per la Fuji anzichè incassarne 250 per il caro bombardone.... |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:43
ma certo che puoi usarlo, non ci sono problemi, vedo che ha l'attacco per il cavalletto per cui sarà lui a reggere la macchina e non il contrario.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |