RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via 5dmk3 per a7rii ???







avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:03

Ma poi gli adattatori per canon tranne il metabones che costa parecchio,come vanno in af ?
Con soggetti statici sono utilizzabili?
O si è costretti ad andare in fuoco manuale?

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:04

Io ho/utilizzavo (la Sony l'ho venduta) il Viltrox serie-II, meno di cento euro e su soggetti statici è perfetto con molte lenti (con il 135 ed il 100-400ISII no, purtroppo).

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:12

Si otto, grazie per la precisazione.

In effetti la 70d è attualmente l'unica reflex con tali possibilità.

Il dual pixel credo abbia un enorme potenziale, spero lo implementino come si deve.

Comunque, col display tiltabile della a7ii devo dire di semtirmi zoppo, rispetto al display della a99 che avevo...

user61069
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 9:55

se ci fai matrimoni, e usi gli adattatori per lenti canon no capisco davvero il senso di questo cambio se non il sensore... ma nbe vale la pena? gli ingombri finiscono per essere gli stessi, l'equilibrio tra peso del corpo e delle ottiche è sbilanciato e nell'uso prolungato crea problemi, oltre che penalizza anche il grip, l'insieme ottica-adattatore-corpo è meno solido, l'af con adattatore è lontano sia dalle prestazioni con le ottiche native sony che quelle che hai attualmente in canon...

capirei il cambio di sistema (anche se le ottiche native hanno dei grossi limiti rispetto a canon) ma "lavorare" con corpi e ottiche adattate la trovo una scelta molto poco saggia...
angelo.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:10

Scusa Angelo, solo per capire, ma quali sarebbero i limiti della ottiche Sony/Zeiss rispetto a Canon?

user61069
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:19

assortimento, e mi pare che le ottiche native FE siano mediamente più buie della canon... il 24-70 ad esempio è f4, idem il 70-200, e costano anche tanto, quindi avessi gli omologhi canon 2.8 preferirei quelli, mettendoci però l'adattatore avrei anche un af meno performante...

credo che ormai sia assodato che mirrorless+luminosità+af+compattezza siano un equazione improponibile, anche leica con la nuova SL ha dovuto costruire ottiche enormi e rinunciare alla compattezza (suo must con la M) per avere luminosità e af nella sua ML...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:39

Beh le lenti da te citate costano praticamente uguali sia Sony che Canon...che attualmente manchino zoom Sony Zeiss luminosi e' vero...

user61069
avatar
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:45

ma lui le lenti canon ce l'ha già, e magari le ha prese usate e a parità di prezzo sono più luminose... io poi sono un fautore della teoria che per avere belle foto è meglio avere una buona ottica che un buon sensore, per cui....

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 10:57

Grazie Angelo! Ringrazio anche tu per la tua opinione.
Tengo le mie Canon, tengo tutto il mio sistema e le mie ottiche e comunque oggi vado a giocare con la Sony, così.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 11:13

ML vuol dire senza specchio punto e basta.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:16

Per dare valore alla a7rII questo video l'ho ripreso conoscendo pochissimo la mirrorles e addirittura in funzione standard foto e non in funzione video a mano libera cosa che con la 5dm3 avrei avuto molte difficoltà. La prima il fuoco continuo la seconda il sensore stabilizzato x il resto tra FF la differenza è solo nelle funzioni.
Canon sulle serie C100/300 a dato la possibilità di implementare la funzione tecnologia Dual Pixel CMOS AF se questa funzioni si poteva fare anche con la 5dm3 l'avrei tenuta.
Alla fine sono scelte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me