| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:38
La RX100 per quanto buona la colloco in altra categoria. |
user46920 | inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:50
era solo un esempio di tascabile, o meglio di più facilmente tascabile |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:57
Chiaramente Cigno, era per fare due chiacchiere virtuali. L'ho avuta ed è stata piacevole (3a versione), veramente un gioiellino. Solo che il sensorino e l'AF mostravano il fianco in situazioni complesse. Resta per me un riferimento come compatta familiare da viaggi e feste. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 13:29
Considera Mac che non andrebbe a sostituire il corredo ML che già possiedo, sarebbe solo una sorta di macchina da "taccuino per gli appunti". Però i prezzi sono altini, guardando oggi tra l'usato si trova il 18mm f2 a prezzi davvero ottimi, e visto il corredo già in mio possesso penso che alla lunga sarebbe la soluzione più economica e sfruttabile. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:01
La x70 entra nella tasca davanti dei miei jeans ma ovviamente non è comodo girare con una compatta in tasca. Non lo sarebbe nemmeno con una GR, comunque, per dire. Ho preso una custodia per compatta Amazon Basics da mettere alla cinta insieme a due batterie supplementari e ad un paio di SD. La macchina può essere sempre con me anche se non entra in tasca (problema più estivo che invernale, comunque, visto che entra in qualsiasi giacca). |
user46920 | inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:05
“ L'ho avuta ed è stata piacevole (3a versione) „ La RX100 ha il solito problemino del sensorino, e ormai sia APSC che FF sono abbastanza portatili (il FF un po' meno ) “ Ho preso una custodia per compatta Amazon Basics da mettere alla cinta insieme a due batterie supplementari e ad un paio di SD. La macchina può essere sempre con me anche se non entra in tasca (problema più estivo che invernale, comunque, visto che entra in qualsiasi giacca). „ perfetto !!! |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:26
camerasize.com/compare/#454,651 Non vorrei farne una battaglia personale ma la differenza c'è, specie nella tasca dei jeans. Resta poi il problema del tappo o del doppio montaggio anello+filtro che va comunque ad intaccare lo spessore. Se dobbiamo confrontarle, è così. Non è cattiveria. Anche la X100 sta in un tascone. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:33
Oggi Fuji mi ha cambiato però le carte in tavola... forse! Su Fujirumor nella Road Map lenti del 2016 è apparso un 23mm f2... Se così fosse |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:41
|
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 19:36
Ricoh GR: Lunghezza 117mm Altezza 61mm Profondità 34,7 X70: Lunghezza 112.5mm Altezza 64.4mm Profondità 44.4 L'unica misura che al dunque può fare la differenza è la profondità, e questa è dovuta allo schermo orientabile e all'ottica non collassabile. Certo è che al dunque, a livello pratico, faccio proprio fatica a vedere questa differenza. La X30 è considerata una macchina super portatile ed è più grande della x70. Ok, possiamo attaccarci al pelo, ma al dunque sono la stessa cosa e diventa una questione di gusto. Se si vuole il sensore xtrans, non c'è scelta, per il resto siamo lì. A livello di design, comunque, non c'è proprio paragone. La fuji è decisamente più bella. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 20:08
bella sicuro, e probabilmente anche più prestante. la differenza però la si nota, secondo me, al pensiero di infilarla nella tasca della giacca. Ricoh si e Fuju no, e non è solo una questione di profondità ma anche di guscio, sporgenze, ecc... insomma, per la macchinetta che te la porti dietro è che scompare c'è ancora qualche marcia in più per la bruttina. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 20:39
In tasca di una giacca la differenza sarebbe minima sul serio. In quella dei pantaloni già si potrebbe notare di più. Poi boh, io una macchina in tasca così, senza protezioni non la metterei. Ho preso una custodia da cinta con una taschina in cui posso mettere sd e un paio di batterie in più. Per la ricoh avrei preso esattamente la stessa cosa. E' seriamente una questione di... poco! |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:32
“ Oggi Fuji mi ha cambiato però le carte in tavola... forse! Su Fujirumor nella Road Map lenti del 2016 è apparso un 23mm f2... Se così fosse „ Ottima notizia ,Aprile 2016 |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 0:32
Guarda il link che ho messo e non i numeri. Altrimenti vai in negozio e vedile dal vivo le differenze. Il commento di Ooo (e non aó) è azzeccato. Che poi ti piaccia più la Fuji ci mancherebbe. Non è però questione di poco, anzi. Dato oggettivo riscontrabile. Poi con la custodia, altra tua rispettabilissima scelta, non ci vedo proprio una macchina del genere. Per me è la classica arma da taschino, rapida, il killer di un secondo. Sempre pronta, niente fronzoli, coperchi, protezioni e giubbotti antiproiettile. |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 1:27
Eh, il link l'ho visto e continuo a non vederci una sostanziale differenza. Una custodia da cinta è come una tasca, comunque. All'occorrenza mi entra in tasca anche la x70 (ho provato anche con un paio di jeans, come ho detto). Boh, insomma, credo sia sinceramente una scelta molto soggettiva e ci sono delle cose che possono far pendere da una parte o dall'altra. Touch screen e schermo orientabile non sono fattori da sottovalutare, come pure il wi fi che sulla fuji funziona in maniera egregia. Ah, beh, e il sensore xtrans. Poi insomma, ho scelto la x70 e avrei potuto scegliere la GR, non credo sarebbe cambiato molto; anzi, non sarebbe cambiato niente. Link alla seconda parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1712078 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |