RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagina tra x-pro1 e x-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Qualità immagina tra x-pro1 e x-t1





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 13:48

provo a virare leggermente la discussione per quella che' la mia esperienza: non posso pensare che il sensore xtrans2 sia meno naturale dei sensori canon o nikon, dato che il motivo per cui molti hanno sposato fuji sta proprio nell'innamoramento dei file che sforna. se questi fossero meno "poetici" e piu' elettronici della concorrenza penso che nessuno (o quasi) di noi avrebbe una fuji...

per quanta riguarda la differenza tra sensore 1 e 2, non posso esprimermi.
ho avuto la x100s ed ora la xt1, quindi stesso sensore, e a sensazione i file della x100s non sono uguali a quelli della xt1, non chiedetemi perche', non saprei spiegarlo, ma credo dipenda piu' dalla resa ottica che dalla grana o altro..., forse ha piu' senso l'esperienza di chi ha contemporaneamente: x100 e x100s/t, oppure xe1 e xe2.

user80653
avatar
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 15:38

Concordo con Frank Holymount.
Una eventuale differenza di resa fra i due apparecchi la si può accertare solo dal confronto dei raf, mai dal confronto dei jpg. Alcuni dicono di aver rivelavo differenze anche sui raf. Ciò, se vero, dimostrerebbe in maniera inequivocabile che X Pro1 e XT1 sfornano file diversi fra loro, la cui diversità non è dovuta al processore e a differenti settaggi on camera. Questa differenza a vantaggio della X Pro1 è rappresentata da una maggiore piacevolezza del file e non può - come qualcuno aveva chiesto in maniera molto sbrigativa - essere dimostrata "con i fatti".
Sarebbe come chiedere di dimostrare "con i fatti" che una persona è più simpatica di un'altra!
Certe differenze può notarle solo chi sa vederle e apprezzarle, mentre altri non solo non sanno apprezzarle, ma addirittura non riescono a vederle.

user46920
avatar
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 19:23

Oltre ai software e firmware, alcune differenze potrebbero essere date da una normale tolleranza dei componenti elettronici, per cui due modelli uguali potrebbero produrre file leggermente diversi per lo stesso scatto, però una rondine non fa primavera ... altre cause di differenze più sostanziali e in genere sostanziose e di cui chiunque dovrebbe essersi già accorto da tempo, possono essere date da una circuiteria totalmente differente tra i due modelli in questione. Il ché è possibilissimo e senza molti dubbi praticamente probabile, ma appunto se le differenze non risultano a tutti così drastiche, poi cercare il pelo nell'uovo, è di nuovo un'azione estrema.

Ad esempio, la differenza nei file tra una 6D e una 1D è palese a chiunque, anche osservando in rete due francobolli da 1200x800 pixel ... questa differenza tra Pro1 e T1 non è assolutissimamente così palese !!! Anzi ...

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 21:10

questa differenza tra Pro1 e T1 non è assolutissimamente così palese !!! Anzi ...


E' vero, non è cosi evidente e siamo quasi al limite della masturbazione mentale....MrGreen
Qualcuno ha però sollevato il problema, io adesso ci sto in fissa e voglio vederci chiaro ;-):P

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:09

Nei forum stranieri la differenza la chiamano "waxy skin", ovvero l'incarnato della seconda generazione dell'xtrans sembrerebbe di cera, ergo meno naturale.
Comunque sì, sono pippe mentali. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:17

Ho provato ad adattare il profilo colore Adobe Standard della Xpro1 alle successive Fuji con dcptool

www.dropbox.com/s/2jtv6vnc7heyfas/Fuji%20Flat.zip?dl=0


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1657057




user80653
avatar
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 22:54

Nei forum stranieri la differenza la chiamano "waxy skin", ovvero l'incarnato della seconda generazione dell'xtrans sembrerebbe di cera, ergo meno naturale.
Comunque sì, sono pippe mentali.


Per un fotografo paesaggista o di street il "waxy skin" è sicuramente un aspetto secondario o di importanza nulla. Per un fotografo ritrattista... beh, bisognerebbe chiederlo a lui se sono pippe mentali.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 20:58

Nei forum stranieri la differenza la chiamano "waxy skin"


Oltre all'evidente effetto cera sulla pelle, che però ho solo riscontrato nel file JPG, ho notato un effetto simile all'incremento di nitidezza come quello che viene usato nei programmi di post produzione come il PS.
I file vengono quindi sfornati con un eccesso di dettagli, un'ipernitidezza, che rende il file esteticamente poco naturale, "troppo elettronico" come qualcuno lo ha definito.

PS: All'effetto Waxy preferisco 10, 100, 1000 volte il rumore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me