user80653 | inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:25
“ Comunque tornando a parlare di X-Pro 2 (ultimo tentativo..) „ Finalmente siamo ritornati in topic: X Pro2. Era ora! Effettivamente il prezzo rumoreggiato è in Yuan e non in Yen per cui, al cambio odierno, fanno 1.816 euro. Io mi auguro che abbia ragione chi ha scritto poco sopra che questo prezzo fuori dal mondo faccia parte di una precisa strategia commerciale tesa a demoralizzare i potenziali acquirenti per poi risollevarli e spingerli all'acquisto comunicando il prezzo ufficiale, sensibilmente inferiore a quello rumoreggiato. Non dimentichiamo che gli strateghi del marketing e della pubblicità sono dei bravissimi psicologi. E così, quando sarà comunicato il prezzo vero, ci sembrerà che la Fuji X Pro2 costi pochissimo e andremo a comprarla. A questo punto la Fuji si stropiccerà le mani. |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 14:25
Vabbè ma rimarrà a quel prezzo per poco, poi si assesterà intorno ai 1200. Tutte le fuji appena uscite costano uno sproposito, la xe1 appena uscì costava sui 1300 euro, se non ricordo male. Poi, ricordiamoci, la serie pro è il flagship delle Fuji, quindi è normale che costi tanto!! A me piace molto come macchina, a suo tempo le preferii la xe1 per il miglior mirino elettronico, ma la xpro2 mi affascina davvero tanto. Spero solo in un repentino calo di prezzo e in qualche buon usato (il classico utente reflex che la compra, fa 15 scatti per poi rivenderla ad un prezzo stracciato per comprarsi una d500)  |
user46920 | inviato il 11 Gennaio 2016 ore 22:35
“ A me piace molto come macchina, a suo tempo le preferii la xe1 per il miglior mirino elettronico, ma la xpro2 mi affascina davvero tanto. „ ma il mirino della XPro1 non è più gorsso e risoluto di quello della XE1? |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:17
“ l mirino della XPro1 non è più gorsso e risoluto di quello della XE1? „ quanto all'ingrandimento non saprei, come risoluzione vince nettamente la xe1 (1.440.000 vs 2.360.000) mentre la xpro1 vince come velocità di refresh (la xe1 è un po' scattosa) |
user80653 | inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:31
@ Les.spi “ Vabbè ma rimarrà a quel prezzo per poco, poi si assesterà intorno ai 1200 „ Di solito dopo quanto tempo si verifica l'assestamento del prezzo? Ad ogni modo dubito parecchio che il prezzo della X Pro2 possa assestarsi a soli 1200 euro anche se, ovviamente, me lo auguro. |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:16
Il mirino della xe1 era più definito, ma con meno refresh della pro, l'evf di questa è stata l'unica cosa che non mi ha mai convinto di questa macchina. Riguardo al prezzo, credo che, bene o male, in 6 mesi dovrebbe scendere, tutta l'elettronica quando esce spara alto per poi assestarsi. Contiamo anche che ci sono già rumors riguardanti la nuova xt2, macchina totalmente diversa come tipologia e come pubblico. Questa dovrebbe avere video in 4k, l'evf più grande, impostazioni più da reflexari. Io spero sostanzialmente che tutti si buttino su questa, abbassando il prezzo della xpro2! |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:36
Anche secondo me 1200 (purtroppo) é troppo poco. Si piazzerà a 1500 minimo senza lente, almeno fino all'uscita della xt2 |
user46920 | inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:39
“ quanto all'ingrandimento non saprei, come risoluzione vince nettamente la xe1 (1.440.000 vs 2.360.000) mentre la xpro1 vince come velocità di refresh (la xe1 è un po' scattosa) „ grazie, infatti avevo letto che il mirino della Pro fosse "buono e costoso" ... tu non hai più quelle due camere per fare un confronto sull'ingrandimento? su quello della Pro2 si sa qualcosa di certo? |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:53
Riporto un rumors sul mirino della xpro2 Sure, the X-Pro2 will not have the super-size EVF we are used from the X-T1, but the EVF of the X-Pro2 will have an amazing refresh rate of 85 fps (X-T1 has 54 fps)! The 85 fps EVF frame rate will work only in High Performance mode. But please note, the X-Pro2 will have 3 Power Managment settings: "High Performance", "Standard" and "Economy" . |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 1:22
cigno, io ho solo la xe1, la xpro1 non la ho mai avuta. Come ingrandimento la xe1 secondo me è già sufficiente, il suo limite è nel refresh del mirino, le due volte che ho provato la pro1 mi è sembrato che l'ingrandimento fosse simile ma non è che ho fatto confronti, semplicemente non lo ricordo ne più piccolo ne più grande. Ricordo invece che la minore risoluzione si notava, così come che al contrario era sensibilmente superiore nel refresh, meno scattoso. |
user46920 | inviato il 12 Gennaio 2016 ore 1:28
“ Ricordo invece che la minore risoluzione si notava, così come che al contrario era sensibilmente superiore nel refresh, meno scattoso. „ info sempre interessanti ad esempio avrei detto che la risoluzione non fosse quel granché di differenza ed invece ... ... però se la Pro1 avesse un ingrandimento maggiore (difficile da notare se non in confronto), aumenterebbero le possibilità di notare una risoluzione inferiore. Nel libretto della XE1 c'è indicato il valore del refresh ?? |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 8:16
La xe1 ha un refresh rate di 46 fps e un ingrandimento di 0.62x oltre a una copertura del 100% (ovviamente) |
user46920 | inviato il 12 Gennaio 2016 ore 9:06
Ottimo, grazie, così c'è un confronto (... e della XE2 quant'è ??) Se ricordo bene, avevo provato tempo fa a calcolare l'ingrandimento EVF della XPro1 e mi dava tipo 0.68x circa (forse 0.7x, però sarebbe da rifare più accuratamente), per cui questo nuovo della XPro2, stando ai rumors sarebbe sicuramente più piccolo di 0.77x e magari precisamente uguale alla prima versione, ma con una risoluzione forse migliore e sicuramente più fluido. Beh, bisognerà accontentarsi !!! |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 9:14
Esatto cigno, penso sarà come hai detto :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |