RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strane dimensioni file Fuji con Photoninja


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Strane dimensioni file Fuji con Photoninja




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 20:29

Esatto Pisolomau.
LR già non é il massimo per demosaicizzare i file Fuji, poi mettiamoci pure che taglia (come altri a dire il vero) parti dell'immagine... e allora anche per me,
W PhotoNinja.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:50

LR recepisce le correzioni della lente che fornisce la macchina. semmai non hai la possibilità di disabilitarla. spesso mi ritrovavo la correzione dell'aberrazione cromatica troppo aggressiva.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:58

Bella stupidaggine !
Quindi noi tutti ci dobbiamo "pappare" quello che decide LR senza poter intervenire (magari sull'aberrazoone cromatica, come da te indicato). Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 23:20

Il raw Fuji è 4992x3296. Non tutti i punti sono utilizzabili e la dimensione reale/finale (che, in pratica, è l'unica ad interessare) è 4936x3296.

LR impone la correzione della distorsione e "perde" qualche punto. PN non applica nessuna correzione e restituisce tutti i punti disponibili.


I punti che non si possono usare del sensore, sono sicuramente quelli usati dal AF del sistema, gli altri probabilmente sono quelli differenza dopo una correzione, ma in effetti la stessa Fujifilm dichiara il file del X-Trans come 4896x3264 pixel ... quei punti in più non saprei come collocarli.

Sicuramente le matrici hanno una ricomposizione a gruppi di 4 o 6 pixel per punto e nell'applicare la demosaicizzazione e l'interpolazione, tendono a finire i conti con valori pari e divisibili per ogni sistema di matrice. Volendo anche il trans di fuji sarebbe divisibile in 4 pixel per punto, ma non il contrario: ovvero il Bayer no è divisibile in 6 pixel per punto.

Questo è l'unico "perché", che riesco ad ipotizzare, usando una logica, altre idee non me ne vengono ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 11:06

Secondo me la correzione lente non c'entra, infatti se disabiliti tutto in LR, ti restituisce un file jpeg delle medesime dimensioni del raw.
E' PN che ha dimensioni maggiori, una cornice di pixel in più che contiene informazioni e che altri sw, per qualche strana ragione, tagliano.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:31

Secondo me la correzione lente non c'entra, infatti se disabiliti tutto in LR, ...


Per quanto riguarda i raw Fuji, non puoi disabilitare le correzioni lenti in LR, se fuji scrive nel raw (nei metadata) di correggere e quanto correggere LR esegue senza possibilità di controllo. (Detesto questa scelta ma questo è...)

LR segue alla perfezione quello che fuji dice, sia in termini di correzioni che per la dimensione del ritaglio finale (Fuji dice 4896x3264 e LR restituisce quel file come output).

PN non applica nessuna correzione, ignora quasi del tutto le informazioni a contorno scritte nel raw, e cerca di restituire il maggior numero di pixel che riesce in base al suo algoritmo.

Bella stupidaggine !
Quindi noi tutti ci dobbiamo "pappare" quello che decide LR senza poter intervenire (magari sull'aberrazoone cromatica, come da te indicato). Eeeek!!!


Diaciamo che ci dobbiamo "pappare" quello che decide Fuji, non cambia la sostanza ma LR fa quello che Fuji gli dice di fare, non si inventa nulla... e condivido essere una bella stupidaggine...

user46920
avatar
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:52

E' PN che ha dimensioni maggiori, una cornice di pixel in più che contiene informazioni e che altri sw, per qualche strana ragione, tagliano.

ma li hai contati e ci sono tutti, quelli che dichiara PN ??


;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 12:53

Sarà.... !
Ma PN non aggiunge nulla, le informazioni nel file immagine ci sono già, non è che si aggiunge ai bordi qualcosa che non esiste.

Ti faccio un esempio stupidissimo: se fotografo un edificio e nell'inquadrare pongo le finestre proprio a filo del bordo, perché se sviluppo il Raw con LR e altri Software le finestre mi devono venire restituite tagliate, cioè con un pezzo mancante mentre se sviluppo il Raw con PN l'immagine restituita è esattamente come quella che avevo composto nel mirino ?

E si badi bene che non è un problema solo di LR poiché anche il file JPG generato dalle Fuji stesse è ritagliato....! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:29

scusate cos'è PN?

mi sono accorto anch'io che mentre nel visualizzatore di windows sia jpg che raf inquadrano le stesse cose aprendo poi il raf con ps cc 14 viene ritagliato un pò ma è davvero fastidioso. vorrei riuscire a porvi rimedio.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 18:44

PN = Photo ninja

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me