RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisto a7






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 18:47

la frase è infelice ok; intendevo dire che su quello il ff è naturalmente in vantaggio e l'iso è completamente indipendente dalla lente.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 18:25

Non ho capito la disperazione di chi constata che "passo a sony": io ho iniziato con sony, un annetto fa, e ne sono sempre stato felice pur avendo provato Nikon e Canon, quindi semmai passo a mirrorless :P

A parte questo, grazie davvero per i consigli. Siete molto gentili :)

Per chi mi chiedeva dove ho trovato l'offerta di cui parlavo: è una offerta del fotoamatore (catena di negozi attiva in toscana, non so al di fuori). Comunque a cercare su ebay ho trovato anche offerte migliori: dalla germania il kit in questione si trova a 900 euro circa.

Una cosa che non capisco (e su cui magari mi potete illuminare, se ne avete voglia) è chi mi suggerisce di dare un'occhiata alle lenti vintage (le manual focus, per intenderci, non per forza prime lens ma anche zoom): vero che si trovano a poco, e a meno di 100 euro ci si porta a casa una lente di tutto rispetto come qualità, che richiede solo un po' più di pazienza per l'utilizzo (a me il fuoco manuale neanche dà fastidio, molte volte lo uso per le foto di paesaggio, onestamente) ma c'è da considerare anche la spesa per l'anello adattatore, e di economici non ne ho visti... Mi sfugge qualcosa? C'è una qualche accoppiata di anello+lente che non ho trovato e che renderebbe la cosa mostrusamente economica?

Altra cosa che non capisco è la qualità della lente del kit sony in questione: alcune recensioni dicono che è una lente di tutto rispetto, mentre altre ne parlano malissimo. Mediamente noto una certa diffidenza da parte degli utenti dei vari forum, ma pochi che l'abbiano provata realmente.

Grazie ancora a tutti per i consigli. Come avrete capito, quando si parla di lenti non sono assolutamente una cima, tutto l'anno che ho passato a interessarmi di fotografia l'ho trascorso a scattare, leggere libri di composizione, vedere mostre e sperimentare. Quando si parla di lenti e corpi macchina sono di un'ignoranza abissale.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 19:43

Mediamente noto una certa diffidenza da parte degli utenti dei vari forum, ma pochi che l'abbiano provata realmente

Basta filtrare le opinioni, distinguendo tra chi parla di cose che non ha mai avuto/provato e chi ne parla per esperienza diretta. Solitamente facendo così il moltiplicarsi di pareri diminuisce drasticamente.
Io chi parla di cose che non ha mai avuto/provato un minimo seriamente non lo considero nemmeno... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:15

Io penso che ti possa essere utile vedere le foto presenti qui fatte con l'ottica in questione e con la macchina stessa. Magari confrontarle con foto fatte da altre ottiche e corpi macchina. A me sembra che nella fascia di prezzo, è comunque questione di gusti , con fujifilm per il sistema mirrorless, e canon 6 d in quello reflex le foto possano essere migliori.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 22:40

ma c'è da considerare anche la spesa per l'anello adattatore

un anello adattatore "cinese" per un'ottica 100% manuale costa in media 25€.....(dai 10~12 di un M39-NEX alle 50 e passa per roba "esotica").
Volendo, puoi pure spendere un centone e passa per un Novoflex di indubbia germanica qualità.....
Personalmente mi son sempre trovato bene con le "cinesate"....

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 8:41

Ciao ho visto che hai avuto molti commenti, troppi non li ho letti tutti perciò se ti dico qualcosa che è già stato detto, perdonami.
Anche io ho recentemente acquistato una alpha7 fantastica veramente per quello sei sulla retta via!
Per le lenti io ti consiglierei di prendere lenti sigma con E Mount, anche se, con la focale che cerchi nel mondo sigma saresti in una via di mezzo tra il 24-70 Zeiss e il 28-70 kit; oppure vai di metabones è usi obbiettivi che hai già ti consiglio questo perché se ti piacerà la Sony e penso proprio di sì, vorrai acquisitare nuove lenti solo che le lenti Sony da come la vedo io non mi fanno impazzire e inoltre mi sembrano lenti troppo specifiche per il mondo Sony.
Allora con il metabones usi per ora le lenti che già possiedi tieni i soldini da parte e ti prendi un bel 24-70 Canon che da come la vedo io e più economico dello Zeiss e rivendibile più facilmente nel caso ti stufassi o volessi fare un upgrade perché uno Zeiss con E Mount se lo fila solo un possessore Sony un canon solo un possessore Canon solo che sono veramente molti di più.
Speso di esserti stato utile!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 21:29

× ma è vero su amazon non c'è più a quel prezzo....ora costa 1300 circa...anche io stavo seguendo l'andamento dei prezzi sulla 7 perchè vorrei acquistarla ma a 1300 non ci arrivo e sono costretto ad acquistare su amazon perchè ho € 400 di buoni....se li vuole qualcuno in cambio di cash li cedo volentieri MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:13

IL KIT LO TROVI DAL FOTOAMATORE ( LO TROVI ANCHE ONLINE )
IO L'HO PRESO 2 GIORNI FA -...L'OBIETTIVO IN KIT COMUNQUE NON MI SEMBRA AFFATTO MALE ....MA è UNA MIA OPINIONE

user61069
avatar
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:41

le ottiche, il punto debole di sony... buie ed enormi...se non costose, o senza af...
sistema con tanti difetti, che bisogna conoscere prima di fare cose di cui ci si possa pentire in futuro...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 12:38

Ho la a7 da più di un anno senza alcuna ottica nativa. L'ho usata abbastanza, in condizioni ambientali molto diverse e non mi ha dato mai alcun problema. Innanzitutto, per quanto riguarda il 28-70, terrei in considerazione principalmente il parere di un esperto come Lucadita, che lo possiede e lo usa. Per quanto riguarda gli anelli, l'anno scorso ne ho comprati un po' di estrazione diversa, anche per provare. Dai 10 euro ai 90, che monto su vecchie ottiche di un po' tutte le marche, un po' per gioco e un po' no. Non ho avuto alcun problema, nenache con quelli da 10€. Per cui potresti cominciare con un 50 1.4/1.8/1.7 canon FD o Minolta più l'anello, stando sotto i 100 euro.
Il Metabones mi sembra molto costoso, e poi non credo funzioni diversamente da questo www.amazon.it/Commlite-Focus-EF-NEX-EF-EMOUNT-Adapter/dp/B00DW0EV2I/re
che possiedo e costa 1/6: l'af funziona, nel caso di Eos, male, con ottiche luminose, ma trasmette gli altri automatismi discretamente. Se va in blocco (raramente) basta spegnere e riaccendere la macchina.
Ho provato questa macchina (a7) col Batis 85 1.8, ed è ormai pieno di recensioni sulle altre ottiche native. Sono ottiche di qualità eccellente e funzionano benissimo. Il problema è un po' il costo, ma anche un professionista, ad esempio un matrimonialista, con 35/2.8, 50/1.8 e 85/1.8 e il corpo macchina che preferisce, ormai ce ne sono 6, ovviamente dopo averci preso la mano, potrebbe lavorare tranquillamente ai massimi livelli con due corpi e tre ottiche af, stando sotto i 2kg.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 12:45

Giuliano, che ottiche Canon hai provato col Commlite?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 12:53

15, 17, 50, 85 1.8, 180. L'af è meglio lasciarlo perdere. Funzionicchia a 1.8, ma non è assolutamente paragonabile ad alcun af nativo. Dicono che con la a7RII le cose vadano molto meglio, ma non ho provato. Invece i diaframmi funzionano perfettamente. Col 17, che è quello con cui lo uso di più, qualche volta, raramente, va in blocco. Ma, come ho detto, basta un off-on e torna a posto. A quanto pare, il metabones, 480€ di adapter, non fa meglio.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 23:25

Eeeek!!!segnalo questa offerta in un negozio di roma.... la p.l.a.c.a.
pochi pezzi rimasti perchè in tanti non se la sono lasciata sfuggire.
provare il ff a questi prezzi...una buona occasione!!!MrGreenMrGreenEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me