| inviato il 14 Novembre 2015 ore 21:54
Da un mese circa sono passato da Canon 5Dmk3 a Nikon d 750. alla d 750 ho accoppiato il 14/24 2.8 : noto delle distorsioni veramente pronunciate e francamente inspiegabili. Pubblico nella galleria tre foto del comportamento come sopra descritto. Sono astemio e non assumo psicofarmaci , non ho tremori e malgrado la 5d fosse un carro armato e l'handling fosse per me perfetto , so che quando uso la d 750 devo prestare massima attenzione per mettere la macchina piatta e neutra senza nessun angolo minimo per evitare linee incoerenti o quell'effetto tortiglione rotante come nelle foto che pubblico. Mi sembra che la coppia macchina lente non conceda alcuna minima distrazione soprattutto in posizione verticale in quanto anche una minima obliquità o non neutralità nel brandeggio/controllo produce degli effetti veramente antipatici . Con il 24/70 montato bisogna dire che tutto è sbilanciato e poco equilibrato e la dimensione del mirino impone un controllo accurato dell'inquadratura . Sono poco soddisfatto , lo dico a denti stretti. |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 23:43
Ciao, ho visto le tue foto ,e posseggo il tuo stesso obiettivo, cioè il 14/24 2,8 Nikon che ritengo un obiettivo fantastico, e non solo io... il problema è: hai presente una focale di 14mm, o ci hai fatto foto con altri obiettivi? queste distorsioni sono secondo me inevitabili per queste focali, e comunque correggibili con qualsiasi programma di post-produzione; quello che non è correggibile , e questo obiettivo sicuramente non lo presenta, è la mancanza di risoluzione. Un consiglio,che vale anche per me : impariamo ad usarlo al meglio e godiamocelo! Buone foto Paolo |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 23:48
Quella è la normale distorsione dei 14 mm. . E ne ha ancora poca!! sei al limite del Fish. ... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:56
ma a 14mm quale è l'obiettivo che non distorce?...è una "caratteristica"...comunque si corregge in pp... |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:05
ma sono distorsioni (a botte, cuscino, ecc.) o effetti prospettici spinti (linee cadenti)? Le prime si correggono in PP le seconde sono conseguenti alle focali che usiamo. Per il resto temo sia un problema di bilanciatura: la D750 è abbastanza compatta e leggera, mentre 14-24mm e 24-70mm sono dei bei mamozzoni |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:24
scusa, la 5dmk3 ha il sensore basculante che ti corregge l'inquadratura mettendola parallela all'orizzonte? |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:34
Ottima accoppiata...e secondo me col 24/70 è ancora meglio , ma è una mia preferenza dovuta alla focale... Non vedo difetti nelle tue foto, è tutto a posto Ciao! |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 5:29
Concordo con gli altri interventi, non noto nulla di anomalo sulle tu foto. Io ho la tua stessa accoppiata anche se da poco (prima avevo il 16-35) e di sicuro é un'ottica che bisogna imparare ad usare, farci esperienza, data la sua 'potenza' grandangolare. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 6:14
Quando si fotografa con un 14mm bisogna accetare una certa deformzione prospettica. Prova a usare la livella elettronica della tua Nikon per mettere in "bolla" l'aparecchio, vedrai che ti aiuta. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 6:19
Certe lenti vanno amate anche per i loro difetti. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 21:37
Mah.... Dimmi dove lo butti nel caso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |