JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi correggo è uscita la 5Ds ma non la considero un vero è proprio cavallo di battaglia come saranno le future 1DxII e 5DIV, per non parlare della 6DII seguito della tanto amata 6D.
“ Sony si accaparra il primo premio in quasi tutte le categorie...e devono ancora assegnare quelle di cui fa parte la A7RII e la A6000MrGreen „
Ma le Sony fanno vincere anche i concorsi fotografici oppure per vincere quelli conta ancora il fotografo? Perché se comprando una Sony ho la garanzia che finalmente vincerò anch'io qualche concorso fotografico una Sony me la compro subito
Phsystem lì ci vogliono le raccomandazioni non le Sony
user58495
inviato il 11 Novembre 2015 ore 3:10
Mo' per un anno che ha vinto Sony...Sono decenni che Nikon e Canon vincono...io aspetterei a dire che Sony é diventa una grande casa di produzione di apparecchi fotografici...se mai avrá un futuro in questo campo,solo lontanamente paragonabile ai successi Canon e soprattutto di Nikon,dagli anni 60 a oggi.Poi bisognerà tornare al discorso vendite:é tutto da vedere il successo commerciale,ma é proprio su di esso che si basa la stima che si crea verso un brand negli anni.
Secondo me la maggior parte dei fotografi e io fra questi, neanche sanno cosa sia il "the best cameras of the year 2015". Per vendere non serve costruire delle buone macchine fotografiche, bisogna saper vendere e convincere i fotografi professionisti , anche pagando, ad usarle. Tutto il resto è superfluo. Adesso le differenze tra un marchio e l'altro sono decisamente minime e comunque non influenti nella maggior parte delle situazioni fotografiche. Non credo ad esempio che si possa dire: questa foto sono riuscito a farla soltanto perché avevo una Sony o una Canon o una Olympus. Chi eventualmente lo dovesse dire forse dovrebbe rivedere il concetto di fotografia
Concordo sul discorso analogico/biottica ma se vuoi full control con ottiche vintage manuali e un senso retro ste ml Sony sono una bomba. Ho preso una "vecchia" nex 3N (2013) avanti anni luce sulla gestione file rispetto alle ultime canikon che Ho usato (60d e d5100) che poi dprview venda aria fritta è un altro paio di maniche.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.