JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Poterli selezionare prima di scattare"... no Cigno, parlo di quelli on camera! Secondo me sono un algoritmo digitale, perché da giallo (che solitamente amplifica la luce) a rosso ( al contrario la diminuisce ) non cambia l'esposizione. Sulla tua non ci sono? Ripeto, uno dei motivi per cui ho scelto Fuji. Non so però se liv ha anche Olympus e Sony. ..
user46920
inviato il 20 Novembre 2015 ore 9:09
infatti ... stavo cercando di rispondere alla domanda di Leebree, che secondo me parlava dei filtri colorati ottici (da posizionare di fronte all'obiettivo).
Si occhiodelcigno, mi riferivo a filtri ottici da porre davanti all'obiettivo. Anch'io uso sempre la correzione in PP, poi ho visto nel mercatino in vendita dei filtri ottici colorati a poco e mi chiedevo se potesse valerne la pena. La mia conclusione è che non ne vale la pena, considerata la qualità del sw e la quantità di dinamica dei nuovi sensori, ritengo che, a parte il polarizzatore e gli ND, tutti gli altri effetti (compresi i digradanti) siano ottenibili in PP con ottimi (ed economici) risultati.
user46920
inviato il 20 Novembre 2015 ore 10:23
“ La mia conclusione è che non ne vale la pena... „
beh, però se col filtro ottico riesci ad ottenere subito il risultato voluto, perché no? ... tanto il risultato, è quello che poi troveresti con un po' di sbatti sul PC, ed averlo pronto sull'immagine originale, potrebbe essere comodo ed anche valorizzare diversamente la tua fotografia.
Polarizzatori ed ND sono filtri neutri, quindi non rientrano nel mucchio
Tanta ciccia, poco fumo. È' in inglese ma semplice e molto chiaro. Prezzo irrisorio in versione ebook.
A parte migliorare l'uso del tool, mette in luce concetti fondamentali per ottenere un bianco e nero d'impatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.