| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:35
Vorrei porre un quesito in merito alla post poduzione e alla correzione distorzioni lente , ho letto che alcuni software come ad esempio LR ultima versione o Corel applicano delle correzzioni dell'obiettivo del file raw "Orf " in automatico . Avendo corpo olympus nel mio caso epl-7 con obiettivo panasonic "a giorni mi dovrebbe arrivare" , la correzzione viene comunque applicata?? L'olympus viewer 3, ho visto che ha questa funzione riconscerà l'obiettivo panasonic.. effettuando la correzzione??? |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 23:05
La fotocamera è l'ultimo dei problemi. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:17
Si, la correzione della distorsione viene applicata anche su lenti Pana montate su corpo Oly. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:41
Grazie... questi tablet... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 11:25
“ Vorrei porre un quesito in merito alla post poduzione e alla correzione distorzioni lente , ho letto che alcuni software come ad esempio LR ultima versione o Corel applicano delle correzzioni dell'obiettivo del file raw "Orf " in automatico . Avendo corpo olympus nel mio caso epl-7 con obiettivo panasonic "a giorni mi dovrebbe arrivare" , la correzzione viene comunque applicata?? L'olympus viewer 3, ho visto che ha questa funzione riconscerà l'obiettivo panasonic.. effettuando la correzzione??? „ Non conosco l'Olympus, però alcune fotocamere a ottica intercambiabile consentono di impostare il menù in modo da ottenere sia la correzione della distorsione sia dell'illuminazione, così quando apri il file raw o il jpeg le immagini sono già corrette. Prova a vedere se è previsto anche per la tua Olympus così fai prima |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 12:04
Nel menú della mia pen c'è la funzione per riduzione vignettatura , che viene applicata ai file jpg .. ora credo che la predetta venga applicata di sicuro su ottiche zuiko, vedremo appena ho in mano il 14 se viene applicata anche li.. per le altre distorsioni credo che non vi siano filtri.. per il raw "orf" dovrebbe uscire nudo e crudo.. faró un pó di test... vedremo... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 12:21
“ per il raw "orf" dovrebbe uscire nudo e crudo.. faró un pó di test... vedremo... „ Per il raw dipende dal software che usi per aprirlo. Se è un software proprietario, quello che c'è nella confezione della fotocamera per intenderci, il file raw dovrebbe mostrare le modifiche e gli effetti che hai fatto tramite il menù della tua fotocamera |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 12:35
“ per il raw "orf" dovrebbe uscire nudo e crudo „ No, il raw ORF non esce "nudo e crudo". Incorpora le informazioni per le correzioni dei principali difetti ottici delle lenti che vengono riconosciute ed applicate in automatico dai principali software di sviluppo, come Lightroom, ACR, Capture One etc. (quindi non solo i sw proprietari). |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 20:13
Sicuramente il file orf incorpora molte piú info del jpg questo sicuro, ma , ho visto sul software olympus viewer 3 nello specifico, da corr. automatica testato con il 14-42 ez, ora , queta correzione verrà effettuata ance con obbiettivo Panasonic? Se non erro vi è una funzione manuale che dà una serie di lenti ma tutte zuiko.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |