JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I filtri lii ho entrambi originali fuji per i miei due obiettivi comprati su Amazon. Sono filtri neutri ed hanno lo scopo di proteggere da graffi e polvere. Gli obiettivi, vanno preservati bene perchè sono utilizzabili ai posteri per le prossime uscite delle fotocamere è un patrimonio che va curato e preservato al meglio. Montati mi danno la sicurezza che la lente è protetta. La perdita di qualità inesistente. Fuji garantisce una perdita di 00,03 = 99,97 praticamente nulla.
Anche io prima non utilizzavo filtri di alcun tipo ma la prima volta che mi è caduta la macchina col 17-35 con relativi danni alla filettatura anteriore dell'obiettivio il fotoriparatore mi disse: se avevi un filtro davanti non si sarebbe rovinata la filettatura porta filtri...da allora sempre montati e le altre due volte che mi è caduto...un po' sfortunato sto 17-35...o sono io......è esploso il filtro e niente danni all'obiettivo...
Ciao Luca. Io avevo montato originali Fuji davanti alle due lenti della mia x-t1. Te li consiglio e se vuoi risparmiare prendi le Hoja. Costano meno della metà delle 69,90 delle originali. Io monto sempre tuttora le lenti di protezione. Un amico mio fotografo durante un matrimonio allo strappo della spumante ne fece le spese il suo obiettivo senza filtro. Morale della favole ha dovuto comprarne un altro...
Phsystem. Pare proprio di si. Dipende dalla pressione. Lui mi disse che si trovava a un paio di metri dagli sposi nel momento magico del brindisi. Il cameriere la uccellato con precisione.
Se proprio non riesci a vincere il terrore del "the day after" e vuoi accontentare tutti,puristi esageti e licantropi fai come me...... Filtro uv di qualitá +++ e paraluce sopra...
la funzione di protezione della lente la fa già il paraluce, oltre al suo naturale compito di proteggere il sensore dalla luce parassita. un buon filtro è comunque una protezione in più, specie quando si pulisce la lente. a volte c'è il rischio che se è rimasta della polvere si possa graffiare il vetro. l'importante è usare filtri di qualità
“ Il cameriere la uccellato con precisione. Sorriso „
Posso giustificare se a far saltare il tappo fosse uno degli invitati, ma se a farlo è il cameriere forse dovrebbe ripassare le regole per stappare lo spumante in un ristorante
Sempre montati su ogni lente Hoya HD UV o i B&W. Mi hanno salvato tante volte la lente da schizzi di cocacola cadute ecc..in più vivendo praticamente in montagna a me piace usarli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.