JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti so che l'argomento è trito e ritrito ma non ho trovato una discussione sui pregi e difetti delle diverse tipologie di teste a bilanciere. sto valutando 1 - benro GH-A usata insieme alla mia benro B3 2 - benro GH-1 3 - Photoseiki TB-101 usata premettendo che oltre alla paesaggistica mi diverto anche con avifauna e animali in escursioni lunghe o da capanno, ci dovrei montare un sigma 150 600 S la soluzione 1 leggera e modulabile a seconda gli usi, la 3 - miglior rapporto qualità ma ingombrante e pesante, la 2 giusto compromesso? cavalletto ho un benro A2970F e un tripo GE-3228X8C
la mia domanda, scegliendo la soluzione 1 (a primo impatto congeniale per l'utilizzo che ne farei) cosa perdo rispetto alla 2 e soprattutto alla 3: manovrabilità? sicurezza attacco? cos'altro? grazie a chi interverrà per darmi qualche suggerimento
ciao Daniele, ho avuto per poco tempo la gh1 e sinceramente fa il suo lavoro con tele non troppo pesanti, e' sicuramente piu' leggera della benro gh2 e della photoseiki. queste ultime sono teste a mio avviso da capanno fisso o mobile o da appostamento. nel senso che ti piazzi monti il tutto ti fai la tua seduta fotografica e poi smonti tutto e te ne vai. associare queste teste a delle escursioni o a dei paesaggi non mi sembra la scelta migliore. credo sia meglio pianificare l'uscita e decidere cosa vuoi ottenere e di conseguenza prendere la giusta attrezzatura. se ti vuoi appostare ed avere liberta' e velocita' di movimento sicuramente photoseiki tb101 o benro gh2 o wimberley o induro ghb2. considera che con queste teste sei a posto per sempre anche in previsione di supertele fissi e pesanti.
ti ringrazio tanto del consiglio si la scelta piu sensata è una testa modello "3" per un sistema molto piu stabile. quando ho bisogno di risparmiare qualcosina in termini di peso per le escursioni mi adatto e mi accontento della testa sfera
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.