| inviato il 27 Settembre 2015 ore 11:22
hai tolto la batteria per almeno 10 secondi come dice il pdf per far sì che la macchina al riavvio non trovi residui del vecchio firmware? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 21:45
Io ho ancora il 1.0.2 sulla 7D2.. mi conviene aggiornarla? Cosa cambia? |
user24904 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 9:02
Sul sito Canon ci sono le modifiche che apporta ogni firmware. Ovviamente ti basterà caricare l'ultima versione per avere tutte le migliorie delle precedenti. |
user24904 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:11
Qui le modifiche dalla 1.0.2 alla 1.0.4 |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:17
Splendido , Grazie :) |
user24904 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:25
|
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 16:03
Ciao Appena ho acquistato la macchina, ho provveduto all'upgrade del firmware all'1.0.5. Con le prime due uscite, ho riscontrato parecchi problemi: il tamron 70 300 vc mi andava spesso in errore, in particolare sulle raffiche; le foto sul display mi apparivano fuori fuoco, salvo presentarsi nitide a pc. Ho deciso di effettuare quindi il downgrade alla 1.0.4 e non mi si è più presentato l'errore col tamron e le foto sul display appaiono molto più nitide. Inoltre (ma lì magari potrebbe dipendere dal fotografo e non dalla macchina) ho una percentuale di foto a fuoco e nitide molto maggiore rispetto a prima. Ad essere onesti, dopo l'aggiornamento alla 1.0.5, non ho tolto la batteria per qualche secondo come indicato dalle istruzioni, dite che questo può aver creati i problemi che avevo? Chiedo questo perchè invece mi sembra che il fw 1.0.4 mi fatichi di più ad agganciare il soggetto (problema che in realtà ho riscontrato in particolare a ta). P.S. Lo so! Con il 100-400 non avrei questi problemi, ma sarà il mio premio per quando riuscirò a cambiare lavoro |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:25
Ciao, fossi in te riproverei l'upgrade togliendo la batteria, io ho utilizzato la tua stessa accoppiata, 7DII 1.0.5 e Tammy e non ho avuto problemi. Non dovrebbe entrarci nulla, ma io proverei anche a resettare alla configurazione della casa, un simile problema l'ho avuto ai tempi con la 7D old accoppiata al 300 f/4, evidentemente avevo smanettato con l'AF, sta di fatto che appena ho resettato è tornato a funzionare tutto. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 22:55
Pgatto ha scritto: “ Piuttosto, sono abbastanza "attapirato" nel constatare che questa accoppiata (7D2 + 100-400 2) e solo questa, non legge i Kenko Pro 300 DGX, nè l'1,4x nè il 2x... o c'e' il modo e non lo conosco? „ . In questo caso ti converrebbe monetizzare i 2 extender kenko e prendere il canon 1.4x serie III se vuoi il massimo delle prestazioni (con ottiche serie II e reflex Prof.li recenti) o 1.4x serie II . ciao, Lauro |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:52
Grazie pgatto, proverò, al massimo torno indietro di nuovo |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:44
ciao a tutti, la mia 7d m2 ha il fw 1.0.2, posso aggiornare direttamente con l'1.1.1 ? Lo consigliate (con l'1.0.2 al momento non ho nessun problema) ? |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 13:45
“ ciao a tutti, la mia 7d m2 ha il fw 1.0.2, posso aggiornare direttamente con l'1.1.1 ? Lo consigliate (con l'1.0.2 al momento non ho nessun problema) ? „ In generale, per qualsiasi prodotto elettronico è consigliabile aggiornare il firmware/bios/uefi solo se questo corregge qualche grave problema, difetto che si vorrebbe eliminare o se aggiunge qualche funzione che risulti utile. Questo, per il fatto che la nuova versione potrebbe presentare problemi che non si avevano con una precedente, ad esempio in condizioni di utilizzo per cui non sono state eseguite prove. Ciò è ancora più critico qualora si utilizzino accessori e ottiche di terze parti, dato che canon non esegue alcun test in merito. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 20:50
Hbd, per il momento ascolterò il tuo consiglio. grazie e ciao |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 11:06
Ecco...il vecchio adagio informatico: "mai toccare un sistema che funziona" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |