JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera a tutti. Cortesemente volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di utilizzare l'olympus 90-250 f2.8 sulla Omd em1. Sulla nitidezza non credo che ci sia molto da discutere, ma sapete invece come si comporta l'Af? Ho venduto ogni singolo obiettivo Nikon per passare ad Olympus, lasciando solamente la d300s ed il nikon 200-400 vr1. Secondo voi è meglio lasciar stare il 90/250 e magari aggiornare la d300s con la d7200, oppure ritenete che per fotografia naturalistica (nello specifico parlo di fauna selvatica) il 90-250 possa lavorare bene? Vi ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti. Matteo
Sulla em1 le vecchie ottiche spesso risultano più veloci come af. Ad esempio il 50/2 risultava sicuramente più veloce sulle Micro 4/3 che non sulle reflex. L'unico problema lo vedo sull'ergonomia... la em1 piccolina con attaccato quel bestione del 90-250 non mi sembra il massimo.
Sulla em1 le vecchie ottiche spesso risultano più veloci come af. Ad esempio il 50/2 risultava sicuramente più veloce sulle Micro 4/3 che non sulle reflex. L'unico problema lo vedo sull'ergonomia... la em1 piccolina con attaccato quel bestione del 90-250 non mi sembra il massimo.
io ho conservato un paio di "vecchi" obiettivi per il 4/3 , il 12-60swd e il 50-200swd e sulla em1 funzionano perfettamente, anzi direi meglio che sull'ultima reflex Olympus e5, non vedo perché il 90-250 dovrebbe comportarsi diversamente, sul forum qtp c'è un utente, mi sembra si chiami "matteo1961" che ce l'ha e lo usa sulla em1 con buoni risultati, prova eventualmente a fare una ricerca su quel forum
Vi ringrazio per le vostre opinioni. Credo che aspetterò un pochino per vedere anche come si comporterà il 300 f4 che dovrebbe uscire a breve. Cordiali saluti. Matteo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.