RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su olympus 90-250 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Info su olympus 90-250 f2.8





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:25

Buona sera a tutti. Cortesemente volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di utilizzare l'olympus 90-250 f2.8 sulla Omd em1. Sulla nitidezza non credo che ci sia molto da discutere, ma sapete invece come si comporta l'Af? Ho venduto ogni singolo obiettivo Nikon per passare ad Olympus, lasciando solamente la d300s ed il nikon 200-400 vr1. Secondo voi è meglio lasciar stare il 90/250 e magari aggiornare la d300s con la d7200, oppure ritenete che per fotografia naturalistica (nello specifico parlo di fauna selvatica) il 90-250 possa lavorare bene?
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Matteo

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 0:12

Scusate, mi accorgo solo ora che questa è la sezione "fotocamere mirrorless", provvedo a spostare il post nella sezione obiettivi.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:09

con la Em-1 ti consiglio per ora di utilizzare per gli scopi che ti interessano il 40-150 2,8 con l'extender 1,4x con cui al massimo hai un 420mm eq. f:4 ed aspettare l'anno prossimo per il futuro Leica/panasonic 100-400 con cui avrai un 800mm eq. f:6,3.
Il 90-250 4/3 è un'ottica superlativa che ho avuto modo di provare con la reflex Olympus E3, ma con la Em1 e l'adattatore, oltre al peso ed all'ingombro considerevole, avrai comunque un AF relativamente lento, non all'altezza delle ottiche native m4/3.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:25

con la em1 avrebbe le stesse prestazioni ( o forse un pelo migliori ) che con le varie e3, e5 ecc... il problema e' che il 90 250 e' un bestione rispetto al corpicino della em1

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:41

Vi ringrazio per i suggerimenti. In effetti forse conviene aspettare per il 300 f4 M-zuiko (purtroppo il pana 100-400 è poco luminoso). Grazie ancora.
Saluti

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:57

oppure sempre l'anno prossimo quando stando ai rumors uscirà un 500 f4.0 equivalente ad un 1000. translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:38

Ho usato una giornata il 90-250 f/2.8 (equivalente a 180-500 f/2.8) sulla e5.
Ottica meravigliosa e luminosissima, ma un macigno.
L'AF sulla em1 andrà in maniera simile.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me