RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade a Alpha 6000?







avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2015 ore 12:42

Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ultimamente ho un dubbio che mi assilla.
Sono un amatore da un paio d'anni, ho sempre dato importanza fondamentale alla praticità e facilità di trasporto quindi ai tempi, volendo impratichirmi e non sapendo ancora quanto sarei riuscito a dedicarmi alla mia nuova passione, mi buttai su una Nex 3n di cui sono decisamente soddisfatto, a cui nel tempo ho abbinato un Sigma 19mm e il 55-210 Sony.

Ultimamente mi è venuto un dubbio, visto che mi sto divertendo e penso proprio di volermici dedicare nel tempo, vale la pena per un fotografo comunque alle prime armi fare un upgrade alla 6000? Non avendo mai maneggiato macchine di livello superiore attualmente non saprei neanche quantificare il gap nella qualità d'immagine e non saprei se potrei sfruttare pienamente la nuova macchina coi miei obiettivi, che non sono certo degli Zeiss.
Per ora tra l'altro scatto pressoché esclusivamente in JPEG, anche se vorrei iniziare a pastrocchiare coi RAW, e solitamente non faccio foto in cui la velocità di AF si sente particolarmente (anche se in occasione di foto a una partita della mia squadra di calcio ho dovuto litigare parecchio con la lentezza delle 3n).
Scatto prevalentemente paesaggi , Street durante i miei viaggi , interni e mi affascina molto anche la fotografia notturna.

Dite che valga la pena un upgrade, anche in luce di possibili futuri miglioramenti personali come fotografo, o rischierei di buttare soldi in una voglia che non sfrutterei?
So che si trattano di valutazioni personali ma anche solo aiutarmi a quantificare il gap prestazionale che potrei avere mi sarebbe utilissimo :)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 1:51

Prima di tutto inizierei col dire che hai gia un approccio Sony (menu, impostazioni, ottiche ) e secondo me non sono soldi buttati anche perché la qualità d immagine della A6000 è davvero sorprendente! !!
Puoi usare il Sigma 19mm e il Sony 55-210 dato che hanno lo stesso attacco E.
Con la A6000 guadagni in velocità AF, mirino migliore, e qualità d immagine e 24mpx, mantiene meglio ad ISO piu alti e ha una gamma dinamica piu ampia, ottima per elaborare i Raw

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2015 ore 6:31

Sarebbe un ottimo passo per te!

Procedi pure, oggi si trova anche a buon prezzo.

A breve (giorni forse) dovrebbero presentare la sua sostituta.

I prezzi calerebbero ancora.

Unica nota "negativa" è che il 24mp davvero mal digerisce le ottiche kit.
Il sigma resta buono.

Daniele

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:40

In effetti il 16-50 del kit..non è il massimo, ma non c'è nulla di così compatto. O mi sono perso qualcosa?

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:30

Altri zoom così compatti per Sony E-mount non ce ne sono.
Le mie impressioni d'uso del Sony 16-50 sono qui, nel mio intervento del 5 Settembre alle ore 12:33:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1471617#6706761

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:48

@Roberto. Recensione ben fatta. Aggiungo che a 16@TA, vignetta.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:15

Grazie a tutti per i consigli!
Dite che conviene aspettare un po'? Qual'è il prezzo a cui comprarla al volo?
una settimana fa stava a 465 euro only body su Amazon e me la sono fatta scappare...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 12:29

Io avevo la f3.. da f3 a a6000... cambia tutto... tutt'altra macchina... velocissima... ottima in tutto e molto buona fino a 6400 iso...

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 16:45

stavo leggendo le recensioni su Amazon di un acquirente non particolarmente contento che scrive "La messa a fuoco sui 179? punti, non é compatibile col Sony 55-210."
E' vero? mi sembra strano ma vorrei una conferma da persone sicuramente più esperte...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:05

Falso...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 15:00

C'è la A5100 che è uguale alla A6000 costa meno ed è più piccola e senza mirino che, per quanto mi riguarda, non è una grossa perdita, anzi!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:04

Ma chiaro che se si ha il 55 210 non aggiornato, non va.
Comunque ho in prestito una nex5 in attesa di sostituire la a6000 che mi han fregato.
Come qualità immagine, siam li, nessuna rivoluzione, un po' di dettaglio per a6000 solo ingrandendo.
L'operatività di a6000 invece è migliore, non solo nell'af, ma in tutti i comandi, più comoda e veloce.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:12

Differenze di autofocus tra 5100 e 6000?
E differenza marcata ad alti iso?
Non sono ancora giunto a una decisione!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:29

Sono identiche come prestazioni af e qualitài immagine, sono la stessa macchina con 2 stili differenti, la 5100 ha la raffica limitata.

Pro 5100 touch screen.

Pro 6000 ghiere e pulsanti personalizzabili, mirino, slitta per flash.

Dipende da che fai e come la usi.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 0:45

La A6000 mantiene meglio gli alti ISO, ha piu pulsanti, slitta multi-interfaccia (per microfoni e flash) , raffica piu veloce, ha il mirino.
Poi sono la stessa cosa.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me