RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La disposizione delle masse







avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 13:45

Ho visto citato alcune volte il discorso delle masse e il loro equilibrio nella composizione di una foto..Qualcuno mi sa spiegare cosa sono queste e come vanno disposte.
Grazie a chi mi vorrà rispondereConfuso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 23:38

Si tratta di un'aggiunta dei commentatori,per arricchire l'analisi spesso a piaciamento.Non c'è uno schema prefissato,l'immagine equillibrata sembra non subire tensioni particolari che sono soggette alle forze di gravita',il soggetto appare in un rapporto corretto con lo sfondo e in relazione con le altre componenti dell'immagine.Un soggetto posto al centro dell'immagine risulterebbe nella posizione corretta,come posto all'interno di un campo elettromagnetico(con le linee di forza verso i vertici)non optando necessariamente per questa scelta il peso visivo dell'oggetto va bilanciato con lo sfondo o con un soggetto secondario inserito,non necessarimente della stessa grandezza,possono avere un volume differente.E' come una bilancia ponendo un peso all'estremita'di piccole dimensioni su di una leva puo' fare contrappeso,ipotizzando dall'altra parte un volume maggiore.La percezione visiva è regolata da principici simili a quelli della fisica.Se viene inserito un soggetto di vaste proporzioni sul bordo del riquadro, ottterremmo un'immagine sbilanciata,che andrebbe riequilibrata in qualche modo,anche se non è sempre un fattore negativo creare una tensione.Altre volte è possibile ottenere il bilanciamento considerando un fulcro centrale e il ripetersi di forme, di dimensioni differenti,variando l'angolo,o quando c'è una relazione fra soggetto principale e sfondo o basandosi sul colore.
L'argomento è trattato nei manuali dedicati alla composizione fotografica o analisi dell'opera d'arte e percezione dello spettatore.
Spiegazione cosi... cosi'...ciao

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 23:59

Spiegazione ottima... Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:39

A parer mio, questo è un esempio di distribuzione delle masse:





La figura a sinistra bilancia la massa del lampione a destra.

La figura è sia più bassa che più lontana del lampione, e dunque la figura DEVE essere più piccola del lampione.

L'ombra del muretto, di grigio leggero rispetto al nero del lampione, compensa anche essa la massa imponente del lampione e porta l'occhio sulla figura

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 10:46

Il tutto rientra sempre negli innumerevoli principi di composizione...

Dai un'occhiata a questi due link per farti un'idea:

www.cultor.org/comp/c.html
www.cultor.org/Visual/W.html

Ciò detto non "vanno disposte" in un determinato modo. Dipende da te, da cosa vuoi fare e da cosa vuoi dire. E da che sensazione vuoi trasmettere. Può anche darsi che lo squilibrio sia una volontà precisa per trasmettere chennesò, inquietudine.


avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 4:58

Vi ringrazio per l' elucidazione Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me