| inviato il 06 Maggio 2012 ore 11:17
Salve a tutti, alla ricerca di un buon treppiedi non così costoso da dover accebdere un mutuo ho trovato questo manfrotto mk394-h che ha una portata di 3,5 kg e non mi sembra tanto male, anche se non è che me ne intenda così tanto. Faccio per lo più paesaggio ed oltre al grandangolo mi capita di usare il 70-200. Che ne dite potrebbe fare al caso mio oppure mi consigliate delle valide alternative anche dal punto di vista economico? Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 12:40
hai il 70-200 f/2,8 is? che fotocamera ci devi mettere su? a prima vista mi sembra scarsino. calcola che se su di un cavalletto devi metterci 3000 e passa euro di materiale, la qualità di quest'ultimo è meglio che sia più che efficente, questo per evitare spiacevoli cadute, dovute a cedimenti strutturali. In definitiva non sottiglierei mai i costi su di un cavalletto, pensaci bene |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 16:39
Budget? Conti di farci lunghe scarpinate, portarlo in aereo, hai bisogno di leggerezza estrema, di ingombri minimi ...? |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 17:05
Con un obiettivo da € 10.000 e un cavalletto scarso ottieni foto pessime (tutte o quasi mosse). Con un obiettivo da € 500 e un signor cavalletto ottieni (chiudendo un po' il diaframma) foto ottime. La scelta di un cavalletto non ammette compromessi. Ciao! |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 17:06
infatti il punto della questione, a parte il prezzo, riguarda la portata che dovrebbe avere: ci metterei su Nikon D300 + Sigma 70-200, cosa ne pensate? |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 17:48
secondo me te ne sbarazzeresti presto |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 20:00
su cosa dovrei allora puntare? |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 20:08
Triopo |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 20:38
Prendi in considerazione almeno un Manfrotto 190. Stabile, non troppo costoso, ci puoi caricare fino a 5 kg di carico. Ne ho acquistato uno recentemente e mi sembra un ottimo cavalletto, stabile anche con un 70-200+corpo+battery grip. Ciao. Roberto |
| inviato il 06 Maggio 2012 ore 21:26
Se vuoi rimanere su Manfrotto, almeno il 190, con una testa all'altezza. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 9:32
Non è che volgia rimanere per forza su Manfrotto, ma la mia idea era di prendere adesso un prodotto valido ad un buon prezzo per poi magari passare di livello successivamente. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 9:52
io e un mio amico abbiamo preso il Cullmann 525 + CW30 www.amazon.it/Cullmann-Magnesit-Supporto-testa-modalit%C3%A0/dp/B002A9 a questo prezzo è un affare. per foto di panorami ecc è impeccabile, la testa a 3 vieè molto buona, il corpo è robusto. ha una buona portata, io lo uso anche con 60D + 100-400 e lo tiene molto bene. nella confezione c'è anche la colonna corta per macro (non so se i manfrotto la danno nella confezione) unica pecca è un pò ingombrante. ti consigli di acquistare anche lo borsa (20€) che è molto comoda e ben fatta. sicuramente il manfrotto 190 è qualitativamente migliore, ma a questo prezzo non trovi di meglio. |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 14:32
proprio stamattina guardavo il Cullmann Magnesit 522 che insieme al 525 non mi sembravano per niente male, ma il primo è decisamente più leggero anche se più costoso: cosa ne pensate e secondo voi perchè la differenza di prezzo? |
| inviato il 08 Maggio 2012 ore 15:08
io ho comprato in negozio fisico a roma (sabbatini foto) il manfrotto mk394-h......l'ho utilizzato per qualche scatto e mi sembra molto robusto almeno per quanto mi riguarda! il prezzo è di 90€!!!! comprensivo di sacca da trasporto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |