| inviato il 23 Agosto 2015 ore 3:58
Salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, per natale ho deciso di regalarmi una nikon d610 (spero di aver fatto una buona scelta) con un obiettivo da voler affiancare ed ero appunto indeciso tra il Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX e il Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical. Principalmente sono molto affascinato dalle foto della via lattea, infatti vorrei puntare quel genere di foto (sperando bene nell'intento). Quale dei due obiettivi mi darebbe migliori risultati? Grazie mille ragazzi |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 5:14
Il samyang ha come difetti la distorsione e la vignettatura, entrambi eliminabili in post, molto buono in tutto il resto. Il tokina è uno zoom quindi è più pratico ma ha maggiori difetti, infatti soffre in TA di come (non eliminabile in post), e altri difetti non ne conosco dato che non l'ho mai avuta ma ci sono sicuramente. Per notturna il manual focus io lo considero un pregio: dato che è buio devi per forza usare la messa a fuoco manuale e gli obiettivi AF non sono il massimo Quindi io punterei per il Samyang |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:08
scusa Bernaior se tu il tokina 16-28 non lai come fai a giudicarlo, io lo possiedo da 2 anni con grande sodisfazzione, non detto da me sono sicuramente superiori ai grandangoli canon fidati |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 8:44
Io consiglio il Tokina 16-28, ho sentito parlare bene anche del Tokina 16-20 |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 9:33
tokina,bella lente,fidati |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:05
Sammy |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:42
Tokina,bella lente come detto poco sopra,lo uso con D700. Soffre il controluce,ma ottima qualità costruttiva... ne vale la pena. Io lo ho trovato usato questa primavera,mai più smontato pur avendo il 24/120 nuovo e pagato un botto... |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:50
Ciao Claudio, ho guardato nelle recensioni le foto di un cielo in notturna a TA e un po' di coma (più del samyang) anche se leggermente c'è. Il samyang lo possiedo, quindi i due difetti sono sicuro. Calcolando che il coma è praticamente impossibile da eliminare (o per lo meno non conosco un sistema veloce), è certamente un punto a favore del Samyang. Poi, a mio modo di vedere, gli obiettivi MF in notturna è un plus da non sottovalutare. Non metto in dubbio che sia superiore a molti obiettivi più costosi ma mi sono basato solo per foto notturne e l'autore specifica “ Quale dei due obiettivi mi darebbe migliori risultati? „ Se uno ha esperienza diretta con il tonkina o meglio tutte e due, allora il suo commento prende la precedenza |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 10:52
dai uno sguardo a quanti EP ha il SAMYANG |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 11:09
E' vero Antonio, ma se guardi i nomi sono grandi professionisti che riescono a tirar fuori dal Sammy quello che un comune mortale come noi non riuscirebbe (Bruzzone, Ulysseta...) Gran lente sicuramente ma il Tokina lo trovo piu' versatile. Nitidezza eccellente, è zoom, ottima costruzione, su una 610 comunque 16mm non sono pochi. L'unico difetto sono i flares, ne soffre parecchio. Ciao!!!! |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 11:25
Lorenzo questo è vero ma ad ogni modo i gran maestri hanno scelto il Samyang piuttosto che il Tokina |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 15:18
“ Certo non sarebbe una cattiva idea averli entrambi. Il Sammy non costa molto. E' sempre stato nella mia wish list ma poi ho sempre optato per altre lenti... „ Posso chiedere quali? Grazie |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 19:49
Per esempio il Sigma 35mm 1,4 Art, che per comporre una via lattea con piu' scatti in verticale non sarebbe da disdegnare...Chiaramente non è un ultrawide... Ti segnalo anche questo topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1452754&show=1 Ciao!! |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 21:02
Grazie mille a tutti per i commenti, penso che prenderò per ora il samyang e poi allora penso che più avanti prenderò direttamente il Nikon 14-24, penso che andrò bene nella scelta xD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |