RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un consiglio mirrorless Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un consiglio mirrorless Olympus




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user61069
avatar
inviato il 13 Agosto 2015 ore 20:39

come primo passo nessuno è migliore della em10... fa tutto e lo fa tutto benissimo, con altre scelte puoi ottenere di più in qualcosa, ma rinunciare ad altro. con questa no. la ep5 è un pò vecchia è paghi molto una costruzione del corpo più professionale rispetto alla em10, non hai il mirino, e se la costruzione del corpo non è una tua priorità, tra le due non c'è paragone. e temo anche che con l'uscita della panasonic gx8, vedremo la "ep6" a breve e questa si deprezzera tanto...

vanno bene anche le fuji, ma hanno ingombri e filosofie diverse...

lascia perdere sony, se non sei ricco non buttare soldi...

angelo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 23:27

Le Fuji hanno una resa finale del file superiore a quella Oly, ma questo non significa che il file Oly è da buttare
Se dovessi ritornare al m4/3 oggi sceglierei Panasonic, a parità di prezzo-categoria offrono di più nel video e vanno molto meglio in AF e la resa dei file è un pelo migliore, inoltre gli zoom standard sono migliori degli equivalenti Oly, specialmente del collassabile 14-42ez in kit con la M10........ il nuovo kit g7 con il piccolissimo 14-140 è molto allettante.
Comunque il prezzo della M10 oggi La pone in una condizione sicuramente favorevole e fa pendere a suo favore l'ago della bilancia, ma se proprio ti decidi non prenderla con il 14-42ez.
della M10 ho apprezzato molto anche alcune chicche sw come il live bulb, il live time e il time laps

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2015 ore 0:13

Grazie per l'apprezzamento Alenz.

Il 40-150 Olympus ha un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. A fronte di un peso piuma che può addirittura disorientare inizialmente, è un obiettivo che vale ogni centesimo del suo costo.

Del Panasonic 45-175 se ne parla bene. Potresti chiedere a Preben (Andrea) che, se non ricordo male, lo possiede.

Io di Panasonic non ne ho mai avuti, ma sono altrettanto buoni, sia i fissi che gli zoom. Aspettiamo chi li conosce meglio.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 21:36

L'intervento di Iw7 bzn mi ha fatto prendere in considerazione i corpi Panasonic. Quello che preferisco è gx7 che si trova in kit con 14/42 oppure con 20 1.7 ( fra l'uno e l'altro ballano 100 €) ad un prezzo che, per la cessata produzione, ha avuto un ribasso di almeno il 40%.La macchina pare avere ottime caratteristiche, chi mi può raccontare la propria esperienza con gx7? Ringrazio ancora tutti quelli che si sono adoperati per farmi fare un buon acquisto.



avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 23:07

Ho tenuto la GX7 un anno...gran macchina... Sono passato a quella da em5 primo modello e sono tornato alla em5mk2.
Punti di forza che ricordo:
1/8.000 e scatto completamente silenzioso
Buoni video
Mirino orientabile
Flash pop-up che col dito poteva essere tenuto verso l'alto ( gran paura che si rompesse)

Contro:
AF rapido , ma ritardo di scatto importante
WB con il flash pessimo
Mirino piccolo e fastidioso effetto rainbow
Stabilizzatore sul sensore di vecchio tipo

IO sono tornato ad oly per i JPG che trovò migliori (non scatto in raw). Sono tornato ad Olympus con la em5k2 perché mi offriva tutto quello che ha la GX7 (anche qualcosa in più...)

Ora posso dire che preferisco oly senza se e senza ma, anche se non posso dire che la pana andasse male.

Come lenti ho avuto il 14, il 20, il 12-35, 14-42X e vanno tutte benissimo...ma benché il m4/3 sia open, ora preferisco stessa marca, se posso, tra corpo e lenti.

Nelle mie gallerie trovi un sacco di foto fatte ancora con Pana


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me