RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-pro1 o x-e2?







avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 17:55

Non ho letto tutto il topic ma mi permetto di intervenire sull'ultimo argomento proposto, ovverosia quello delle lenti Leica.
Ho da poco preso una XE-2, che uso esclusivamente con ottiche manual focus. Sono molto tentato anche io dalle lenti Leica M, oltre che per il fascino e l'indubbia qualità, per le loro dimensioni estremamente contenute, che rendono l'insieme corpo+lente molto coerente.
Tuttavia, le lenti Leica M hanno costi, anche nell'usato che al momento non sono disposto a spendere (non trovo nulla al di sotto dei 1.300 euro).
Per cui, sacrificando un po' il concetto di portabilità, ho optato per alcune lenti Leica della serie R (per intenderci, le ottiche che leica produceva per il sistema reflex che ha prodotto fino a qualche anno fa). Sono più pesanti e ingombranti delle omologhe M, ma hanno una resa del tutto simile e sono, specie su un formato APS-C come quello fuji, per quanto mi riguarda, semplicemente fenomenali. Al momento ho un Elmarit 24 MM R f/2,8 (del 1979) e un Summicron 50 mm R F/2 (del 1974) e i risultati sono eccellenti. Si trovano, ovviamente usati, a prezzi di qualche centinaio di euro. Difficile trovarne come nuovi esteticamente, ma ad esempio i miei, meccanicamente e otticamente sono impeccabili.
Poi, dal momento che volevo anche una lente veramente piccola, mi sono imbattuto nell'incredibilmente minuscolo Voigtlander 35 mm Color Skopar f/2,5 (lente moderna, attualmente in produzione, con attacco Leica M), pagato sulla baia 250 euro e che ha una resa eccellente (ma molto diversa dai miei vecchi Leica. Questa è una lente attuale, con parecchio contrasto e nitidezza accentuata anche a TA, laddove i Leica sono, specie alle aperture maggiori, più morbidi ma con una resa cromatica e sfumature che non avevo mai ottenuto prima).

user46920
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:20

Tanto per avere un'idea una lente Leica M come dici cosa può venire? Io sullo shop Leica le ho viste tutte abbondantemente sopra i 2000/2500.

hai ragione, forse oltre i 5-600 si trovano anche usate, e a meno poi ci sono le M di altri costruttori (Zeiss, Voigtlander, Hexanon, Minolta ...), per le quali lo stesso principio rimane e i prezzi sono anche più ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:05

Ma riguardo la lentezza tra la x100 e la pro1, quale delle due è più lenta? Spero la 100

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:47

Riguardo alle vecchie ottiche di un certo valore e prestigio se uno già le ha ok ,ma se le devi andare comprare usate e ai prezzi che chiedono/valgono secondo me conviene prendere direttamente i fissi originali Fuji . I vari 18/27/35 /60 " Artiglieria Leggera MrGreen MrGreen " nuovi Fuji costano meno e a qualità se la giocano alla pari delle varie lenti Leica Zeiss, Voigtlander usate .Per non parlare "dell'Artiglieria Pesante MrGreen MrGreen " 14,16,23,56,90 Resta sottinteso che per fortuna ognuno di noi è diverso ed ogni scelta resta valida come le altre ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 21:27

Più che altro la resa è completamente diversa, da come si vede direi più morbida..a molti magari può piacere ad altri no, certo i prezzi sono davvero alti ed effettivamente non so quanto il gioco valga la candela

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:38

In termini assoluti il gioco non la vale la candela. Col successo delle ML e l'avvento delle Sony alfa7, le ottiche vintage si stanno rivalutando molrissimo.

Ma chi, come me, le cerca e le compra lo stesso lo fa non per la qualità assoluta, me per una resa e un'esperienza d'uso completamente diverse rispetto alle ottiche moderne. Minori contrasti, maggior rispetto per le sfumature più tenui, sfocati molto particolari, rese cromatiche dal mood d'altri tempi...tutte cose difficili da ricreare in PP. Poi, per chi la apprezza, la possibilità di focheggiare a mano, con ghiere fluide e pastose, dalla corsa giustamente lunga, aprire o chiudere il diaframma manualmente, non ha prezzo...infine, un po' di innegabile feticismo nel maneggiare oggetti di un'altra epoca, che hanno attraversato il tempo e la storia.
Ma capisco che sono ragionamenti che non intetessano a tutti e che non hanno valore universale.

user46920
avatar
inviato il 09 Settembre 2015 ore 0:54

nuovi Fuji costano meno e a qualità se la giocano alla pari delle varie lenti Leica Zeiss, Voigtlander

dai, non bestemmiamo in pubblico ... la qualità è una cosa seria Cool

Non scherzo, le ottiche fuji sono ottime ...


Ma riguardo la lentezza tra la x100 e la pro1, quale delle due è più lenta? Spero la 100

non so, spero ci sia qualcuno che possa dirci qualcosa ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 15:17

Sub74, hai descritto molto bene le ragioni per le quali cercare ottiche vintage, sulla xe2 monto solo le eccellenti ottiche Fuji, ma capisco benissimo chi la pensa come te.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 12:20

Dopo tante macchine sono arrivato alla xe2 su consiglio di un amico e adesso non la cambierei per nessuna altra!
Tra l'altro, ho com'prato degli anelli adattatori con i quali posso usare ( in manuale) gli obiettivi che già avevo Olympus, Zeiss ed Exacta con risultati per me bellissimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me