JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, qui su Juza ho trovato informazioni contrastanti sulla effettiva superiorità di uno o dell'altro obiettivo, ma visto che costano quasi uguali, su Amazon, meglio puntare sul EZ?
Qualitativamente è leggermente meglio il primo, ma il secondo ha il grande vantaggio della compattezza che permette di far stare una E-M10 quasi dappertutto, quindi a parità di prezzo opterei per quest'ultimo.
Su un sito inglese invece danno migliore EZ anche come contrasto e nitidezza, però la qualità non e' schiacciante e a questo punto meglio optare sulla compattezza.
Vado controcorrente... io preferisco la versione normale perchè non mi piace il motorino elettronico per fare avanti e indietro con lo zoom. A parte il delay iniziale (piccolo quanto volete ma avvertibile e per me fastidioso), trovo più comodo e preciso usare la versione normale (se voglio arrivare ad una lunghezza focale precisa lo trovo molto più immediato e preciso con la versione standard). Certo, se le dimensioni sono importanti (ella!) allora pancake tutta la vita, altrimenti il II R. Il pancake aperto occupa più o meno lo stesso spazio della versione normale chiusa. Aggiungo che il pancake può essere "zoomato" da remoto.
Per la qualità il pana 12-32 resta la scelta migliore credo, è sempre pancacke ma è più corto.. dipende dalle esigenze.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.