JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho un dubbio sulla misurazione dell'esposizione della camera in modalità "Spot" ...vi spiego meglio: Con la mia vecchia Canon ogni qualvolta che cambiavo il punto di messa a fuoco automaticamente l'esposizione veniva calcolata su quel punto. Ora con la Sony, da quel che ho capito, anche se cambio il punto di messa a fuoco la misurazione della luce viene sempre effettuate al centro... è corretto ??? E' possibile modificare questa impostazione in modo da avere la lettura dell'esposizione sul punto di messa a fuoco selezionato ???
“ Con la mia vecchia Canon ogni qualvolta che cambiavo il punto di messa a fuoco automaticamente l'esposizione veniva calcolata su quel punto „
Visto che anche se non ho una mirrorless e neanche una Canon qualsiasi cosa abbia a che fare con l'esposizione mi può interessare, volevo sapere qual'è il modello di Canon con cui far coincidere l'esposizione con un punto di AF se diverso da quello centrale. Che io sappia si poteva fare solo con la 1Dx o sbaglio?
OPSSS... chiedo scusa !!! Ho verificato la cosa su una Canon di un amico ed effettivamente la misurazione viene effettuata solo sul punto centrale !!! Mi ricordavo male !!!!
Scusami ma nelle impostazioni c è il blocco AE 1)Inquadra il soggetto, 2) premi a metà il pulsante di scatto 3), metti a fuoco 4) cambia inquadratura a piacere 5) scatti la foto
E' il bello è che la limitazione Canon è solo software!!! è ridicolo, per capirlo basta sapere che in matrix da un peso diverso al alla zona del punto di maf rispetto alle altre zone, per cui se il software fosse impostato per valutare solo su quella zona in modalità spot tutte le Canon potrebbero avere questa funzione ora riservata solo alle serie 1.....
“ E' il bello è che la limitazione Canon è solo software!!! è ridicolo, per capirlo basta sapere che in matrix da un peso diverso al alla zona del punto di maf rispetto alle altre zone, per cui se il software fosse impostato per valutare solo su quella zona in modalità spot tutte le Canon potrebbero avere questa funzione ora riservata solo alle serie 1..... „
Non ne sono sicuro, però credo che il sistema Matrix sia un'esclusiva Nikon. Tutte le altre impiegano altri sistemi. Sarebbe come dire che il Brunello e il Sangiovese di Romagna sono la stessa cosa perché entrambi producono vino rosso ma non è così :-)
Esatto la lettura matrix è "analogo" alla valutativa in canon, sicuramente è un refuso di Franlazz.. sono convinto che conosce perfettamente i due sistemi.
Si infatti da ex Nikon a volte confondo la cosa visto che fanno quasi la stessa cosa anche se fino alla 5DIII/6D Canon era un po' indietro ma oggi la situazione si è pareggiata pur mantenendo la lettura spot sui punti di maf solo sulla 1DX. Non riesco a capire questo tabù in Canon. I moderni esposimetri ormai sono dei veri e propri sensori che permettono cose incredibili e che qualcuno pensa possibili sollo sulle mirrorless: riconoscimento volti, oggetti, colori e credo che a breve forniranno anche dati sulla velocità dell'oggetto in movimento in rapporto ai tempi....
Aggiornamento: :-) Ieri "×vagavo" nel menu della A6000 e mi sono reso conto che ha proprio lo "spot flessibile"!!!! Per cui ti scegli il tuo bel punto come vuoi in modalità misurazione spot ;-)
Totore lo spot flessibile della A6000 non ha nulla a che vedere con l'esposizione spot. Lo spot flessibile semplicemente ti dice che puoi spostare manualmente il punto di autofocus dove vuoi tu e non coincide con la misurazione spot che in ogni caso è quel cerchietto che vedi al centro del mirino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.