RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II / A7r / A7r II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 II / A7r / A7r II




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 2:44

Blackdiamond ti quoto alla grande , FIRENZE è strepitosa.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 8:08

8gb di ram su mac sono come 32gb su pc

Vai tranquillo !


L'importante è crederci... MrGreen

Detto questo 8gb di ram sono INSUFFICIENTI su qualunque piattaforma, o meglio lo sono se si ha la necessità di workflow combinati, panoramiche, se lavori spesso con tiff, ecc..

L'aspetto più importante rimane sempre la combinazione CPU-GPU. L'Imac con i5 è comunque ampiamente sufficiente per assolvere all'elaborazione.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 8:37

aumenta la RAM, inserisci l'SSD come disco di sistema e mantieni il disco da 1Tb come spazio da lavoro...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 3:05

vai di a7mkii io ne sono soddisfatto. anche perché 42 mp mmmmmm sono tanti da lavorare poi.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:54

Perdonami Bigisbetter ma con che tempi scattavi? Scusa ma mi sembra molto strano, sei il primo che sento avere questi grossi problemi di micromosso... ok i 36 mp ma scattando con tempi "normali" io non ho mai avuto problemi su nessuna macchina compresa Nikon D800E e Hasselblad H3D2...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:15

ma con che tempi scattavi?

Ovviamente dipende dalle foto. Ma diciamo che ho trovato micromosso anche con tempi due o tre volte superiori al cosidetto "tempo di sicurezza". La D800E direi che c'entra poco, io parlavo della A7R, otturatore meccanico che spara una fucilata su un corpo molto leggero.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:19

In effetti sulla A7r l'otturatore picchia duro e il corpo non ha grande inerzia per smorzare le vibrazioni.
Con il 55 1,8 di solito uso tempi di sicurezza circa 1/80 e non ho problemi; stranamente sembra che il tempo 1/60 sia proprio il peggiore, probabilmente entra in risonanza qualcosa.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:43

Ok, grazie per l'informazione...anche perchè sto seriamente pensando di prendere una 7r ed usarla con ottiche L canon... credo comunque che con una lente più pesante il "problema" venga meno... il corpo è parecchio leggero ma attaccandoci un 70-200 credo lo si riesca ad usare bene...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me