JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi, tra poco andrò a Stromboli e dedicherò una serata all'osservatorio sotto il vulcano per fare qualche scatto. Non avrò molto tempo per le prove quindi devo andare con le idee molto chiare. Il mio kit è sempre Em1 12-40 2.8 pro 17 1.8 45 1.8 40-150 no pro 75-300 II Cavalletto (chiaramente) 1)Che obiettivo mi consigliate di usare e soprattutto che impostazioni per scatti singoli? 2) secondo voi la funzione live composite è attuabile in questa situazione? Fate conto che lo stromboli erutta 1 volta ogni 7-8 minuti. Grazie a tutti come sempre
se vuoi puoi visitare il mio flickr, lo trovi nel mio profilo, c'è un album dedicato all'Etna. Trovi tutti i dati. Per fotografare le fontane puoi usare 2 tecniche, una tempi lunghi e bassi iso, si creano tante scie, oppure tutto aperto, alti iso e tempi più brevi per foto più nitide. Io onestamente non conosco la distanza dal cratere a cui ti troverai ma credo che se vuoi fotografare solo la fontana ti serve un tele, per panorami con lava un medio tele o grandangolo a seconda della distanza. Il link dell'album purtroppo non posso metterlo da cell. Oppure cerca qui sul forum foto dello Stromboli per farti un'idea più precisa ;)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.