| inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:51
Quella del Sig. Basile che dice che è la peggior fotocamera che ha mai avuto? Bisognerebbe sapere quali sono le altre. Io ho la E-M10 che è forse la migliore che ho mai avuto.... ma d'altra parte io faccio l'architetto mica il fotografo. Certo che... a pensare che quel commento è l'unica traccia di attività di quell'utente sul forum, chissà che cosa gli ha combinato di male la povera E-M1 per trattarla così... Sembra più un commento da fidanzato tradito che da utilizzatore deluso. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 1:13
Io ho preso la od-m10 e 14-40, 9-18, 40-150, 75-300, 9mm fish .... Ho scelto le lenti piut leggere anche se buie .... ma il corredo canon non si tocca. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:09
Io il passo l'ho fatto dopo ben 8 mesi di utilizzo della E-M1 affiancata con la FF (D750), quindi posso assolutamente dire che non è stata una mossa azzardata, ma ci ho riflettuto tanto sopra, pensando sia i pro che i contro. Se vogliamo dirla tutta, non ho deciso di tenere soltanto il sistema m4/3, ma ho tenuto invece il sistema ML e tutti i benefici che per un fotoamatore, magari avanzato come me, può dare. Me ne pentirò di Oly? Non lo so, ma la cosa assolutamente certa è che non tornerò mai più al sistema Reflex. A livello Pro probabilmente no, ma per un fotoamatore oggi la scelta del ML non è assolutamente sbagliata e sul mercato ce ne è per tutti i gusti: - FF (Sony) - APSC (Fuji) - m4/3 (Oly) Ognuno con i suoi pro ed i suoi contro, ma tutte possono soddisfare il 99% delle nostre paranoie ve lo assicuro. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:27
“ sicuro di passare definitivamente a olympus ,leggiti l ultima recensione su em1 „ ha ragggione, purtroppo e' una macchina di sottomarca |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 13:49
torgino ,non capisco proprio come possa dire che il bokeh sia un artefatto digitale ,io che ho speso parecchi soldi per ottiche olympus non riesco proprio ha digerire,scusate se sto uscendo dall argomento! |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 14:48
E' fuori dubbio che il tizio abbia beccato un esemplare fallato. Olympus le ottiche le sa fare MOLTO bene. E non vedo perche' dovrebbe infilare nel corpo macchina algoritmi scadenti per creare bokeh artefatti. Volontariamente o meno. Sarei curioso di vedere le foto che presentano gli artefatti, aberrazioni cromatiche, etc. di cui si lamenta. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 17:36
Le recensioni andrebbero un pelo argomentate. @Alex Giordani: E' un passo che ho fatto anch'io a ragion veduta. E non ho nessun rimpianto. |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 9:22
“ E' fuori dubbio che il tizio abbia beccato un esemplare fallato. Olympus le ottiche le sa fare MOLTO bene. E non vedo perche' dovrebbe infilare nel corpo macchina algoritmi scadenti per creare bokeh artefatti. Volontariamente o meno. Sarei curioso di vedere le foto che presentano gli artefatti, aberrazioni cromatiche, etc. di cui si lamenta. „ “ Le recensioni andrebbero un pelo argomentate. „ Da quando in qua trolls e flamers argomentano le proprie incursioni nei forum...? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |