| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:18
Non lo conosco ma il fisheye Samyang 7.5mm (manuale) e' splendido (e costa poco). |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 15:40
“ " Ciao, ho da poco preso la omd 10, e venendo da un corredo FF ho optato per delle ottiche fisse, così da non rimanere deluso... Ho preso 17, 25 e 45 mm oly. Tra cashback e offerte sul mercato dell'usato alla fine non si spende una fortuna. Francamente sono molto soddisfatto e rifarei la stessa scelta. Le dimensioni irrisorie di queste ottiche e la loro qualità non mi fanno rimpiangere la praticità di uno zoom tuttofare. E' poi stato un vero piacere (una specie di ritorno al passato) riprendere dal cassetto le vecchie ottiche zuiko OM che usavo tanti anni fa. Tutto sommato non si comportano male sull'omd, anche se non sono all'altezza di quelle nuove." Ciao. Come ti trovi con le tre ottiche che hai. Come giudichi le varie rese? Quale preferisci e quale trovi più deludente? „ Ciao, Mi aggrego. Il 17 ti sembra forse un po' lungo e vicino al 25 o va bene così? Cosa ne pensi di un 15 o 12 al posto del 17 o il 12 lo trovi alternativo? |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:57
Ciao a tutti, avrei necessità di un tuttofare per la mia M10 e stavo valutando il 14-150 Oly (che si trova-difficilmente- usato a 260,00/300,00 euro) e il Tamron 14-150 f 3.5-5.3 Di III (che troverei in amazzonia a 396,00 euro nuovo) Attualmente possiedo un 14-42EZ e il 25 f1.8 tutti Zuiko... Avrei necessità di un tuttofare in quanto uso parecchio la fotocamere nei miei giri in moto e sostituire spesso ottica è alquanto scomodo in certe condizioni.. Che mi consigliate? Esperienze con il Tamron? Scatto quasi sempre in jpeg e quindi immagino che con il Tamron ciao ciao correzione software direttamente in fotocamera... Grazie a chi mi vorrà dare qualche dritta ;-) |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 13:58
Personalmente l'unico tuttofare che potrei sopportare è il 12-40 2.8! Sei sicuro che un 15, in 17, un 20 non possano farti da "tuttofare"? In fondo sei in moto, puoi "zoomare" con le ruote! |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 17:22
Sinceramente sono fortemente tentato dal 12-40 2.8, ma mi piacerebbe un tele per i miei "viaggi" e inoltre cambiare obiettivo tutto bardato da moto non è proprio comodo... Mi capita spesso di tirare fuori la fotocamera dalla borsa, scattare e ripartire! Cosa diversa è quando devo scattare durante una sosta.. in quel caso non sarebbe un problema cambiare l'obiettivo.. |
| inviato il 26 Luglio 2015 ore 21:50
Mi permetto di attirare l'attenzione sul 9-18 che, pur non essendo luminoso, come dice Nicolò (NICOPHOTO) non costa uno sproposito ed ha dalla sua diversi assi nella manica: - piccolo, piccolo, piccolo; - leggero, leggero, leggero; - può montare filtri; - resiste bene ai flares; - colori molto belli; - minima distanza di messa a fuoco. Io aggiungerei anche un'ottima nitidezza. L'ho portato con me la la settimana scorsa in un breve viaggio in Olanda e non l'ho quasi mai staccato dalla macchina. Dovevo scegliere se partire con la EM1 + 12-40 pro oppure con la EM10 con il 9-18 + 20 1,7 pana + 40-150 (quello economico) e, a parità di peso tra le due combinazioni, ho scelto la seconda; praticamente ho fatto il 90 % delle foto con il 9-18. Il 20 l'ho usato alla sera per sfruttare la luminosità e il 40-150 davvero raramente. Ecco qualche scatto. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1423577 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1423576&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1423575&l=it ciao Giorgio |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:23
17mm lo utilizzo come tutto fare, dai paesaggi a street 45mm qualche ritratto attendo l'8mm fisheye per divertirmi un po' e fare qualcosa di più spinto a livello creativo/panoramico |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:56
c'è il 7.5 samyang che dicono sia molto buono e usato lo porti via a una sciocchezza... io personalmente per il fish non spenderei molto, mi sa di lente che dopo la curiosità iniziale finisce nel cassetto a prendere polvere...se non muffa... :) |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 19:03
molto probabilmente comprerò il samyang, mi sono scordato di fare il paragone! |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:26
il samyang 7.5 è una signora lente. rapporto qualità prezzo davvero elevato. usato con accortezza non stufa e può essere usato come un "normale" supergrandangolare www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1113616&l=it |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 11:56
“ il samyang 7.5 è una signora lente. rapporto qualità prezzo davvero elevato. usato con accortezza non stufa e può essere usato come un "normale" supergrandangolare „ Per curiosità, nella foto che hai messo, hai applicato delle correzioni? CLipper |
| inviato il 28 Luglio 2015 ore 23:57
intendi correzione della distorsione del fisheye? no, nessuna, basta tenere l'orizzonte perfettamente al centro del fotogramma |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 0:01
Grazie CLipper |
| inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:09
di niente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |