JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho letto un po' tutto il topic ma ancora non riesco a venirne a una. Sono in procinto di prendere un tele “serio” e avevo pensato ai due obiettivi in questione, tamron o Sigma c (l's è troppo costoso) oppure al Nikon 200/500 f5,6 usati. Siccome il nikkor sotto i mille dindi non riesco a trovarlo, gli altri due si equivalgono a livello di prezzi (il tamron avevo pensato al g1) per avifauna, uccelli e roba simile, cosa mi consigliereste per la mia D7200?
Sigma contemporary. Lo uso proprio su 7200 e lo trovo eccezionale. Nelle gallerie mie potrai vedere alcuni scatti effettuati con questa combinazione ( galleria "natura" ), 3 dei quali 2 giorni fa.
L' AF e' reattivo e mi trovo bene. Lo stabilizzatore e' efficiente, anche se lo utilizzo molto poco, poiché scatto con tempi molto veloci ( 1/1000 di sec. in poi ) e quindi non ne consiglio l'utilizzo, o con la reflex sul treppiede con testa gimbal. L'ho comprato e lo ricomprerei ad occhi chiusi. Saluti.
Ottima accoppiata, io pure ho la 7200 con il sigma acquistato circa due mesi fa e gia inizio a tirare fuori un po' di roba, autofocus impeccabile finora e qualità ( per un amatore con un po' di pretesa che non lasci le tasche leggere ) davvero degna di nota. ho gia postato qualche scatto
Anche io con questo dubbio, Sigma o Tamron. Quello che ho trovato dalla ricerca delle foto qui su Juza è che l'accoppiata d610 Tamron (G1) è in media quello che mi piace di più. Easy job direte... La cosa che mi rende dubbioso è il fatto che quello che non mi piace del Sigma e' lo sfocato. Per il resto mi sembrano alla pari ma lo sfocato mi sembra quasi nebbioso e non un normale bokeh come nel tamron. Tecnicamente parlando andrei sul sigma ma da quello che vedo (che non e' detto che riesca a riprodurre ) il Tamron mi piace di più.
Ho usato il Sigma 150/600"C" su D7000 Nikon con ottimi risultati se il soggetto era relativamente lento da inquadrare e/o il contrasto per la MAF era buono. Mi trovavo in difficoltà quando dovevo mettere a fuoco in condizioni critiche di luce/contrasto ma, con la D7000, questo avveniva anche con altre lenti. Sono passato a D7200 con una velocità e precisione di MAF molto migliorata e il 150/600 mi ha sorpreso per la sua velocità e precisione; cosa questa che mi sognavo con il vecchio corpo. La mia opinione è che lente e corpo devono parlarsi e capirsi mi riferisco alla tecnologia macchina/lente e ai relativi firmware di aggiornamento. Potete constatare quanto dico guardando le foto nella mia galleria Saluti
Tra il tamron prima versione ed il sigma c sarei più propenso a scegliere il tamron, discorso diverso se fosse stato il sigma sport. Ho il tamron G2 150-600 che uso con molta soddisfazione su nikon d7200 e d700 e non posso che consigliartelo. Valuta anche l'ottimo nikon 200-500 5.6
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.