JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rcris, non credo di aver capito bene la tua obiezione...o forse credo che tu abbia frainteso il mio concetto.io sto facendo un paragone tra due lenti su uno stesso corpo olympus, ho trovato queste notizie su diversi blog che spiegano che i due sistemi sono si compatibili, ma ogni lente funziona meglio sul corpo della stessa marca..e ho fatto anche più modeste prove sulla mia em5. quindi partendo dalla em10 di feroza, quel 10% (assolutamente non scientifico) si riferisce alla velocità e precisione del 25mm olympus rispetto a quello panasonic sulla sua om10...
Angelo, non capisco cosa intendi per precisione dell'autofocus, visto che si è sempre detto che quando le mirrorless dicono che è a fuoco è effettivamente a fuoco, a differenza delle reflex che soffrono di front/back focus.
Rcris, la precisione dell'af non è solo mettere a fuoco un punto x, ma anche la caratteristica di alcune fotocamere di mettere perfettamente a fuoco il soggetto anche quando si fa un inquadratura "difficile" con il panasonic a me è successo che ogni tanto oltre ad essere leggermente più lento(magari è una mia fissazione) è anche capitato che: a)seppur velocissima e brevissima, inziziasse una leggerissima ricerca avanti e indietro del soggetto. b)in una foto su più livelli, il fuoco stesse sul livello sbagliato, e nella medesima occcasione con l'olympus non è mai successo.
ergo, credo che la comunicazione tra corpo olympus e 20mm panasonic non sia ottimale come invece ho trovato con il 17mm...
quello che ho appena descritto è il MIO concetto di precisione, ed è quello che intendevo con quello che ho scritto prima...
Grazie Balsa, bellissime foto, bello nitido il sigma, mentre mi sembra chiaro che il pana tentenna un pó sulla Oly, peccato xchè lo sfocato che è una caratteristica che apprezzo molto sugli obiettivi luminosi, sul Pana è parecchio piacevole.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.