| inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:39
ciao a tutti, vorrei aggiungere al mio corredo un'altra ottica, piccola leggera ed economica....la mia scelta è tra il 14 Panasonic, il 17 2.8 oppure il 17 1.8 Possiedo già il 12-40 2.8 pro, il 25 Olympus ed il 45 Olympus. Cosa mi consigliate? grazie. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 14:18
Dipende dal tipo di foto che ci devi fare. Se un appassionato di pesca sportiva entrasse in un negozio specializzato per comprare una canna da pesca come fa a farsi consigliare se non dice a cosa le serve e che tipo di pesca ci deve fare? Tu cosa ci devi fare? Ritratti, paesaggi, sport o foto di architettura :-) Detto questo, a nessuno piace spendere troppi soldi, così come è meglio evitare nei limiti del possibile ottiche inutilmente pesanti e ingombranti, però trattandosi di uno strumento di precisione la priorità dovrebbe essere la qualità. Ciao |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 18:35
mah, non capisco la risposta ma vabbè....ne prendo atto. Di certo un obiettivo di quelli elencati non mi serve per fare fotografia sportiva o naturalistica...ci vuole poco, secondo me, a capire a cosa serve un 14 o un 17... :) Per i paesaggi utilizzo già il 12-40, per i ritratti il 45 ed il 25.... Detto questo, se proprio non si dovesse capire...diciamo che mi servirebbe da portare in giro per farci "street" e foto "generiche". Senza polemiche, eh..... ;) |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 19:00
Adesso ho capito, ti serve un'ottica per fare un po' di tutto. Secondo me l'ideale come lunghezza focale sarebbe il 20mm f/1.7 che nel rapporto 1:2.0 del 4/3 corrisponde ad avere un 40mm ma con la profondità di campo del 20mm. Con il 17 (1.8 o 2.8) sarebbe come fotografare con un 34mm e nonostante sia molto luminoso sarebbe difficile avere un minimo di effetto sfocato. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 19:53
Puoi rimanere cosi' come sei , se hai gia' il 25 usa quello come tuttofare generico |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 23:32
Il 15 1.7 Panaleica. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 7:18
Sei già a posto così , perché sprecare dei soldi? Tenersi inutili doppioni? |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 7:45
Il doppione c'è se si sovrappone il 12-40 al 17/15: sono d'accordo. Ma ha detto di volere un fisso piccolo e leggero. Se è così, 17 1.8 o 15 1.7 e 25 o ancor più il 45 (perché a questo punto immagino che nelle sue intenzioni il 12-40 stia a casa) non sono la stessa cosa. |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 16:40
Il 17mm 1.8 è il migliore dei tre citati, ma il più costoso. Se la scelta è il prezzo il 14mm 2.5 lumix. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 17:17
Se un'ottica di qualità costa il giusto mi sembra del tutto normale. Ho dato uno sguardo ai prezzi e ho visto che il prezzo del 17mm f/1.8 è di circa 460 euro. Non sono affatto troppi. Io non mi sono mai pentito dei soldi spesi, se sono spesi bene, quindi meglio questo e essere soddisfatti piuttosto che risparmiare un po' per qualcosa che poi non ci soddisfa completamente. www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=3174 |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 18:47
In un noto negozio fisico/online della Brianza sta a 400 con garanzia Polyphoto Italia |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 18:54
Io prenderei il 17 1.8.. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 19:20
quoto Andrea (Preben), valuta anche il 15 f1,7 |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 7:50
Per due anni sono stato innamorato del 20 poi ho provato il 17 f1.8 ed ora è la mia ottica preferita. Ho anche il 14 ma lo uso poco. Il 17 ha l'angolo che mi è più congeniale, ma soprattutto i colori e la delicatezza nei passaggi tonali. Il 20 risolve un po' di più ma anche i passaggi tonali sono più secchi. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 18:09
grazie a tutti per i consigli...mi metto in standby in attesa di un 17 1.8 usato a buon prezzo! ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |