RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3, Sensori Nikon o Canon croppatì e Full frame: quale verità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Micro 4/3, Sensori Nikon o Canon croppatì e Full frame: quale verità?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 15:12

Si, il 1/4000 è un limite con lenti molto luminose. Non che con l'1/8000 la vita ti cambi (alla fine è uno stop). Se hai dei filtri ND, risolvi sempre...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 12:19

La PDC dipende dalla distanza dal soggetto, dalla focale e dal diaframma. Perfetto ma INUTILE.
Se devo scegliere tra diverse macchine la cosa che più mi interessa è la QI (qualità di immagine).
Se uso un 50mm a f2.8 e faccio un ritratto a mezzo busto di un soggetto sia con m4/3 che con
FF la PDC non sarà la stessa (perché come diceva qualcuno con il m4/3 per farci stare il soggetto
a mezzo busto mi dovrò allontanare rispetto al FF).
Ora ho il mio bel ritratto identico come campo inquadrato tra FF e m4/3, ma la qualità sarà la stessa?
NO, perché, anche se l'esposizione non cambia, il sensore FF è più grande e raccoglie più fotoni e, quindi,
l'immagine finale ha una QI migliore.
Se dovessimo basare il confronto solo sulla PDC allora una compatta e una FF con una ottica con la stessa
focale e apertura e a parità di distanza dal soggetto sarebbero la stessa cosa. Evidentemente non è così.

Ora, in termini di QI (ripeto QI e non di PDC!) è meglio una m4/3 con ottica f2 oppure una FF con ottica f4?
(il tutto a parità di tecnologia costruttiva ovviamente).

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 12:36

Sensore FF = 864 mm quadrati
Sensore m4/3 = 225 mm quadrati

Differenza = 3,84 volte a favore del FF = 1,92 stop di vantaggio del FF rispetto al m4/3

Ottica f2 rispetto a ottica f4 = 2 stop di differenza

2 stop > 1,92 stop

Ecco che una m4/3 con ottica f2 ha una maggiore QI di una FF con ottica f4 ....

Per me questo è ciò che conta, non le menate sulla PDC ....

Il tutto, ripeto, a parità di tecnologia costruttiva

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 12:50

Olympus OMD-EM5 II + Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO
Sony A7 II + Sony FE 28-70mm f/3.5-5.6 OSS

Chi è meglio?

Dipende da:

1. costo complessivo corpo + ottica
2. utilizzabilità solo con gli zoom "standard"
3. volontà e possibilità di utilizzo di fissi luminosi

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 10:28

azz quanti dati! sembra di stare ad una conferenza di ingegneri ottici MrGreen avuto sony a7mkii con 16/35 ottima macchina ma poi ritornato su Oly em5mkii con 12/40 ,sarà anche m4/3 ma la qualità forse è maggiore con Oly e di sicuro la portabilità. ovviamente con sony si hà il ff ma in fondo me ne po frega de meno.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 11:03

perché tale diatriba non esiste tra sensore croppatì e sensore full frame?


Sensore croppati? Ma come parli? Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:24

quante pippe mentali manco fosse che in casa hanno tutti foto poster appese ai muri MrGreen ridicolo

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:51

Sensore FF = 864 mm quadrati
Sensore m4/3 = 225 mm quadrati

Differenza = 3,84 volte a favore del FF = 1,92 stop di vantaggio del FF rispetto al m4/3

Ottica f2 rispetto a ottica f4 = 2 stop di differenza

2 stop > 1,92 stop

Ecco che una m4/3 con ottica f2 ha una maggiore QI di una FF con ottica f4 ....


Fare un'ottica f/2 buona è più difficile che farla f/4; poi, se vuoi mantenere un output (risoluzione finale) coerente, il sensore m4/3 lo devi fare assai più denso, il quale va poi a stressare un'ottica già più estrema di suo...

Insomma, non credo che sia così semplice. Se dovessi scommettere, direi che va meglio un FF abbinato ad un'ottimo f/4 piuttosto che un m4/3 in coppia con un ottimo f/2.

Un MF con ottica 6.3 o giù di lì poi va meglio di entrambi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 0:14

Otto è il motivo ad esempio di perchè molte aps hanno ottimi risultati anche senza per forza dover avere lenti luminose e costose

O perchè su ff ottiche vintage che restituiscono ottimi risultati provate di persona su 4/3 non fanno altrettanto

È un po il cane che si morde la coda

Che una 4/3 con ottica f2 abbia migliore qualità di un ff con ottica f4 è quanto di più semplicistico abbia mai letto ,

Giovanni, dovresti prenderti in prova una samsung anche di basso costo con un zummino come il 16-50 pz buio o il 50-200 che trovi anche a 150 euro nuovo e vedere con una 4/3 anche più costosa cosa ti tocca prendere per pareggiare in qualità

Prova e poi non venire però a cercare di farmi prendere lucciole per lanterne

I numeri scritti alla lavagna servono solo a far teorie , scatta e guarda che vale più di qualsiasi chiacchierata

Mah, se ne leggono di cose lontane da qualsiasi realtà

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 0:19

Sensori croppati in effetti non l'avevo mai sentito,

Ma è una discussione di aprile riesumata non si sa per quale scopo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me