JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
seguo questo forum da un bel po di tempo e mi avete aiutato un sacco di volte, ora però mi trovo a scrivere per chiedere un parere mirato (argomento comunque più o meno già trattato). sintetizzando sono un amatore che tenderebbe a diventare amatore evoluto, amo portarmi la canon in viaggio (che sia anche al mare a Ostia un giorno) e faccio foto per piccoli eventi tipo battesimi, ma gratuitamente solo per amici che me lo chiedono, con risultati secondo me tra l'altro non ottimi (avoglia a dire ma con una macchina che a 400iso fa rumore e un 18/55 buio come la pece in chiesa è tosta; il flash non mi piace tanto e mi tradisce spesso per i tempi di attesa lunghi). Video li faccio raramente e solo per particolari motivi. Ho una canon 500D con ottiche EF 75/300 4/5,6 EF 28 1,8 per le macro e il plasticone standard 18/55. come da titolo a luglio nasce la bimba, e questo sarà il vero punto cruciale della mia scelta.
fatta questa piccola premessa vorrei cambiare il plasticone con un ottica di maggiore qualità e luminosità, ho letto e riletto tutti i commenti sugli obiettivi di tutti i tipi... ero finito a comprare 4000€ di materiale ad un certo punto... sono tornato con i piedi per terra e ho ristretto la cerchia al 17/55 2.8f della canon (in alternativa il tamron con specifiche simili). Io cerco un obiettivo con un minimo di zoom per tutti i giorni e una ottima soluzione per i ritratti della bimba prettamente in interno da vicino...la scelta ideale credo sarebbe un 18/85 con 2.8f fisso ma non mi pare che esiste niente del genere. Se sto dicendo castronerie e mi deste un feedback a proposito ve ne sarei grato.
poi un altro consiglio: mi è salita la "scimmia" tecnologica e la 500D dopo sei gloriosi anni assieme mi sta strettina, secondo voi in ottica (scusate il gioco di parole) di sostituire il corpo canon è meglio un abbinamento 70D + 17/55 2.8f + altro obiettivo (ritratti, video...varie ?) 6D + 24/105 4f ?? (il 24/70 2.8f è fuorissimo dalla mia portata e poi non ho più soldi per comprare altri obiettivi) altro...
ho trovato queste due soluzioni a circa 1900€ (e sto già rompendo il salvadanaio della bimba) ma la 70D sinceramente la vedo più alla mia portata...solo non capisco quanto è il salto qualitativo rispetto alla 500D, le sue potenzialità, a quanti iso si può spingere e se vale la pena rispetto ad una 6D full frame con "solo" 450€ di differenza. in verità la 6D mi mette anche in forte crisi dovendo acquistare tutto il pacchetto subito (o non avrei più grandangolo con la 500D) mentre la 70D la posso acquistare e comporre con calma...però è anche vero che alla fine della fiera sempre 1900€ vado a spendere....
Non ci sono dubbi; 6D+ 24-105.La 6D non teme gli alti ISO,per cui potrai lavorare piu tranquillamente che con la 70D.Ho un amico che usa questa accoppiata,6D +24-105 per cerimonie tipo quelle che vorresti fare tu,ed ottiene buonissimi risultati.Finora ha ceduto il passo solo una volta ad una Eos 1D,e mi fermo qui con le considerazioni.Poi la scelta finale spetta a te,ovvio.
Anche io a primo acchito avrei scelto la 6D con 24-105L.f.4 perché se ti serve soprattutto per ritratti è eccellente,ma poi leggendo bene avendo già' ottiche per apsc potresti rivendere quelle che non preferisci e andare con la 70D che io possiedo come secondo corpo ma sopratutto per Avifauna mentre per ritratto e foto cerimonie uso in prevalenza la 5DIII. La 70D regge benissimo fino a 3200-ISO è molto veloce e versatile buona per Video che per Bimba in arrivo credo inizierai ad usare.Facendola corta vai con 70D + 17-55.f.2.8 e vendi il superfluo.
grazie per i consigli. gli obiettivi che ho in effetti sono validi anche per FF ma sopratutto il tele non è esattamente performante. poi il video non è fondamentale ma chissa.....direi che il discorso di prendere una 6D (sicuramente migliore su tantissimi aspetti) è forse troppo pretenzioso per le mie capacità (anche economiche). Magari Passerò alla FF tra 5/6 anni dopo una bella esperienza con un ottima APS-C, anche se mi rendo conto che perdo una bella occasione...e come dicevo alla fine della fiera nel tempo spenderò la stessa somma... ma ho bisogno dell'uovo ora e non mi posso permettere la gallina :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.