| inviato il 21 Marzo 2015 ore 17:57
Salve a tutti, giusto ieri ho comprato la fujifilm xt1 ed ho subito cominciato a giocarci per adattarmi ai nuovi parametri Fuji completamente diversi da quelli Pentax (la mia ex-reflex). Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere, riguarda il blocco AE-L. Il blocco AE-L mi funziona solo in modalita di fuoco manuale (M), se invece scelgo la modalità C o S non funziona più. Sbaglio qlc? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 17:59
e a cosa dovrebbe servire il blocco ae-l in modalita' M visto che l' esposizione la decidi tu manualmente ? ti sta sfuggendo qualcosa.... il manuale l' hai letto ? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:07
Per "M" intendo la modalità di messa a fuoco manuale. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:12
ah ok, quindi MF, no M. comunque, il consiglio di leggere per bene il manuale e' sempre valido |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:54
“ ho comprato la fujifilm xt1 ed ho subito cominciato a giocarci per adattarmi ai nuovi parametri Fuji completamente diversi da quelli Pentax (la mia ex-reflex). Ho un piccolo problema che non riesco a risolvere, riguarda il blocco AE-L. „ Anch'io ho una Pentax, che però mi tengo ben stretta, e un paio d'anni fa ho comperato un Fuji. Però la mia è una modesta X10 presa a prezzi di saldo. Detto questo giorni fa stavo fotografando con la x10 e all'improvviso era impossibile selezionare una sensibilità inferiore a 400 ISO. Ebbene son dovuto tornare a casa e cercare sul manuale cosa era successo. Poi ho scoperto che avevo inavvertitamente toccato un tasto con la funzione scatti multipli e con questa impostazione automaticamente vengono selezionati 400ISO. Non posso aiutarti ma ti suggerirei di andare nella sezione del manuale denominata: risoluzione dei problemi. C'è tutta una lista di inconvenienti e può darsi ci sia anche il tuo. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:55
@Torgino: Ma è chiaro che leggo il manuale, se chiedo aiuto in un forum è proprio perchè qualcosa non quadra con la spiegazione riportata. E poi, “ Il blocco AE-L mi funziona solo in modalita di fuoco manuale (M), se invece scelgo la modalità C o S non funziona più. „ come fai a non capire che parlo di messa a fuoco manuale? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:59
Può darsi sia una caratteristica della Fuji. Nelle reflex Pentax ci sono tante cose che sono tipiche solo Pentax, quindi non è detto che se le ha Pentax ce l'hanno tutti. Detto questo anche con la Pentax se imposti l'autofocus continuo è impossibile bloccare l'esposizione se poi continui a muovere la fotocamera. Dopotutto che senso avrebbe impostare l'esposizione automatica e l'autofocus continuo e pretendere che l'esposizione si blocchi? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:14
E' una roba un pò bizzarra e poco documentata. Se hai attivato il Face Detection i tasti AE-L e AF-L vengono disattivati. Controlla, è nella prima scheda del menu nel gruppo di opzioni dell'autofocus. Il face detection viene disabilitato se passi al fuoco manuale e i tasti AE-L e AF-L si ripigliano... e sti geniacci del male, ops marketing, lo chiamano INTELLIGENT face detection... |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:25
“ come fai a non capire che parlo di messa a fuoco manuale? „ perche' per M si intende l' uso in manuale della coppia tempo / diaframma, mentre per il fuoco manuale l' abbreviazione e' mf, e' il gergo, non l' ho inventato mica io..... e comunque rilassati |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:51
“ Se hai attivato il Face Detection i tasti AE-L e AF-L vengono disattivati. „ Grazie Maori, a quanto pare è proprio cosi. Ho infatti risolto. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 23:25
Molto bene, ho che io la X-T1, e come in tutte le fuji, quando attivi il face detection, ti inibisce molti comandi. Quindi se qualcosa non andasse per il verso giusto, controlla prima quello e poi che la funzione macro sia su off, altrimenti ci si mette anche lei!!. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 23:55
Bene a sapersi! Sia il face detection che la macro sono funzioni che (almeno al momento) non uso. Ne farò quindi volentieri a meno Grazie per le dritte. Un saluto |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 11:08
So che il post è un po' vecchio però ho lo stesso problema anche io sulla X-T10. Il tasto AFL funziona tranquillamente ma l'esposizione non riesco proprio a bloccarla, se non premendo il tasto scatto a metà corsa. Il fatto è che il rilevamento del volto è su off. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |