JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come mai preferisci usare lo stabilizzatore su s is1 anziché in modalità auto?.. „
Ciao Marco
Perché in genere preferisco evitare gli automatismi non indispensabili, sia per il fatto che finiscono con lo sprecare risorse di calcolo, sia perché spesso fanno di testa loro
Nello specifico lo stabilizzatore su <auto> cerca di capire se stai facendo panning orizzontale/verticale e come comportarsi di conseguenza. È pur vero che i margini di fraintendimento sono limitati (se uno non lo sta facendo - panning - la macchina la tiene più ferma possibile), ma non si sa mai e, soprattutto, preferisco essere io a spiegare a lei quello che sto facendo, se lo sto facendo, e non viceversa
Domanda per voi che siete sicuramente più esperti, ho problemi a settare la macchina per fare time lapse. Mi spiego meglio si sono 4 parametri da settare:
Fotogramma - imposti il munero degli scatti. Inizio tempo di attesa - il tempo che deve passare da quando premi il pulsante di scatto a quando inizia a scattare. Intervallo tempo - il tempo tra uno scatto e l'altro. Video Time Lapse - ti unisce gli scatti in macchina e ti screa già un time lapse.
Il mio problema nasce su intervallo tempo... se imposto 1 secondo mi sa comunque uno scatto ogni 2/3 secondi... Sbaglio qualcosa? se qualcuno può darmi dei chiarimenti gliene sono grato!
Non ho mai usato questa funzione , ma ci sono dei limiti dati dal tempo di scatto e dalla velocita' della scheda di memoria/buffer , se scatti di sera con tempi "lunghi" forse 1 secondo di intervallo e' troppo poco
Ho provato anche di giorno impostando la macchina con il jpg più piccolo ma il risultato non cambia... Sembra quasi che ci sia un bug nel software o una qualche impostazione da dettare... Ma non riesco a capire quale...
ho visto un tutorial su internet che riguarda la M1, anche in quel caso con macchina impostata a 2 secondi la foto veniva fatta a 3... sembra una banalità ma per chi fa time lapse non lo è!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.